
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
SEMBRA UNA BARZELLETTA: IL MESSICO, UNO DEI PAESI PIÙ CON IL PIÙ ALTO TASSO DI CRIMINALITÀ AL MONDO, ANNUNCIA UNA TASSA DELL’8% SUI VIDEOGIOCHI VIOLENTI – LA PROPOSTA DI LEGGE SI BASA SU UNO STUDIO CHE METTE IN RELAZIONE L'USO DI VIDEOGAME VIOLENTI E LIVELLI PIÙ ELEVATI DI AGGRESSIVITÀ TRA GLI ADOLESCENTI, NONCHÉ EFFETTI PSICOLOGICI NEGATIVI COME ISOLAMENTO E ANSIA: ALLORA PERCHÉ NON FARE LO STESSO CON FILM, MUSICA, LETTERATURA E QUALSIASI ALTRA FORMA DI INTRATTENIMENTO?
(ANSA) - Il governo della presidente messicana Claudia Sheinbaum ha proposto al Congresso l'introduzione di una serie di imposte note come "tasse salutari" con l'obiettivo di "scoraggiare il consumo di prodotti che incidono sulla salute fisica e mentale della popolazione".
In questo contesto, il pacchetto economico del 2026 include misure che perseguono scopi non fiscali, tra cui un aumento a 3,08 pesos al litro (circa 14 centesimi di euro) sulle bibite gassose, comprese quelle contenenti qualsiasi tipo di zucchero non calorico, e un aumento dell'imposta sulle sigarette dal 160 al 200%.
Il governo giustifica l'iniziativa sostenendo che l'elevato consumo di bevande zuccherate nel Paese ha contribuito al sovrappeso o all'obesità del 76,2% degli adulti di età superiore ai 20 anni. Queste condizioni sono associate a malattie come diabete, affezioni cardiache, cancro, osteoartrite e disturbi metabolici.
effetti dei videogiochi sul cervello 2
Allo stesso modo, il consumo di tabacco causa la morte di 63.000 persone ogni anno per patologie come la broncopneumopatia cronica ostruttiva, il cancro ai polmoni, gli ictus e la pneumoconiosi. Il costo annuo delle cure mediche per queste patologie è stimato in 116 miliardi di pesos (circa 5,3 miliardi di euro). L'esecutivo ha proposto, inoltre, l'istituzione di una tassa speciale dell'8% sui videogiochi con contenuti violenti e l'aumento dell'imposta sulle scommesse dal 30 al 50%.
Il documento che accompagna l'iniziativa inviata alle Camere afferma che studi recenti hanno riscontrato una relazione tra l'uso di videogiochi violenti e livelli più elevati di aggressività tra gli adolescenti, nonché effetti sociali e psicologici negativi come isolamento e ansia. Il testo sottolinea, inoltre, che la proliferazione dei siti di gioco d'azzardo online ha aumentato l'accesso della popolazione a queste attività, causando danni sociali ed economici agli individui e alle loro famiglie.
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…