virus west nile zanzara zanzare febbre nilo

SALE LA “FEBBRE DEL NILO” – C’È UNA SECONDA PERSONA MORTA DOPO AVER CONTRATTO IL VIRUS WEST NILE, CHE SI TRASMETTE TRAMITE LE PUNTURE DI ZANZARA: È UN UOMO DI 77 ANNI DELLA PROVINCIA DI LATINA, CHE AVEVA PATOLOGIE CRONICHE ED ERA REDUCE DA UN TRAPIANTO CARDIACO – LA PRIMA VITTIMA, SEMPRE DI LATINA, ERA STATA UNA 82ENNE – AL MOMENTO NEL LAZIO SI CONTANO 44 INFEZIONI ACCERTATE – L’EPIDEMIOLOGO GIANNI REZZA: “ATTENZIONE A NUOVE POSITIVITÀ IN ANIMALI ‘SENTINELLA’, SERBATOI DI INFEZIONE E VETTORI SUL TERRITORIO NAZIONALE”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

WEST NILE: MORTO 77ENNE ALLO SPALLANZANI,2A VITTIMA NEL LAZIO

zanzara west nile 6

(AGI) - Roma, 28 lug. - Un uomo di 77 anni, soggetto fragile per diverse patologie, e' morto all'ospedale Spallanzani di Roma dopo aver contratto il virus West Nile.

 

E' la seconda vittima del virus portato dalle zanzare nel Lazio. L'uomo a quanto si apprende risiedeva in provincia di Latina, dove si concentra il focolaio con la maggior parte dei casi di West Nile registrati quest'anno in Italia.

 

WEST NILE: NEL LAZIO 16 NUOVI CASI, 44 IN TOTALE

zanzara west nile 5

(AGI) - Roma, 28 lug. - La Regione Lazio comunica che 16 nuovi casi di positivita' al virus West Nile sono stati confermati dalle analisi effettuate presso il Laboratorio di Virologia dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani" IRCCS, (4 casi con sindrome neurologica e 12 casi con febbre da West Nile Virus) con un decesso registrato oggi con probabile esposizione nella Provincia di Caserta.

 

Il paziente di 77 anni, deceduto all'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani" IRCCS, era residente a Isola del Liri e aveva recentemente soggiornato a Baia Domizia (Caserta). L'uomo, trapiantato di cuore nel 2014 e in follow-up presso l'AO San Camillo Forlanini, era affetto da insufficienza renale cronica.

 

Era stato ricoverato il 26 luglio per febbre elevata (fino a 40 C) insorta dal 20 luglio e la diagnosi e' stata poi confermata con positivita' del virus su plasma e urine il 28 luglio. Al momento del ricovero presentava lieve insufficienza respiratoria e stato di coscienza rallentato, motivo per cui sono state eseguite TC encefalo e torace. 

 

WEST NILE: REZZA, NO ALLARMISMI MA MONITORARE FOCOLAI

gianni rezza

(AGI) - Roma, 28 lug. - "Pur evitando allarmismi generalizzati, e' importante continuare a monitorare l'andamento dei focolai e attenzionare le aree contigue (come le regioni stanno gia' facendo), rilevando prontamente i casi umani oltre ad eventuali nuove positivita' in animali sentinella, serbatoi di infezione e vettori sul territorio nazionale".

 

Lo scrive su Facebook Gianni Rezza, gia' capo dipartimento prevenzione del ministero della Salute e oggi professore di Igiene all'universita' Vita-Salute San Raffaele. "Ieri sera, girando per la citta' - scrive Rezza - mi sono imbattuto in alcune cornacchie grigie che (come fanno in genere alcuni personaggi in cerca di rame e i gabbiani) prendeva o di mira il contenuto dei secchioni dell'immondizia).

 

zanzara west nile 4

In effetti, la fauna delle nostre citta' e' variegata, e cio' potrebbe avere conseguenze sull'epidemiologia di alcune malattie infettive, fra le quali il West Nile".

 

Ma come evolvera' West Nile questa estate? "I dati nazionali non mostrano un eccesso di casi rispetto agli scorsi anni, ma - come abbiamo gia' detto - si nota una estensione dei focolai, che quest'anno," almeno per ora, sono piu' attivi in alcune zone al centro-sud (provincia di Latina, Anzio/Nettuno, provincia di Caserta) rispetto alla pianura Padana".

 

Le dinamiche epidemiche, spiega Rezza, "sono talmente complesse che e' difficile fare previsioni. Secondo i CDC di Atlanta, l'indicatore previsionale piu' affidabile deriva dal prodotto della densita' di zanzare per la prevalenza di positivita' per il virus (in genere piuttosto bassa nelle rilevazioni eseguite nel nostro Paese) nelle zanzare stesse". 

zanzara west nile 3zanzara west nile 7