 
						
			        FLASH! - NEI PROSSIMI GIORNI L'ISTAT ANNUNCERA' UNA PESSIMA NOTIZIA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI:…
 
        
        LE AZIENDE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI SVEGLIANO SUI RISCHI PER I GIOVANI SOLO QUANDO CI SCAPPA IL MORTO – “CHARACTER.AI”, STARTUP SPECIALIZZATA DI “COMPAGNI VIRTUALI” CREATI CON L’IA, BLOCCHERÀ L’ACCESSO DEGLI UTENTI MINORENNI – UN ANNO FA LA MAMMA DI UN 14ENNE CHE SI È TOLTO LA VITA HA DENUNCIATO LA SOCIETÀ, ACCUSANDOLA DI AVER FAVORITO UNA DIPENDENZA EMOTIVA DEL RAGAZZO AL CHATBOT – UN CASO SIMILE A QUELLO DEL 16ENNE ADAM RAINE, CHE HA USATO CHATGPT PER PIANIFICARE IL SUO SUICIDIO…
(ANSA) - Character.AI bloccherà dal 25 novembre l'accesso degli utenti minori di 18 anni. Lo rende noto la stessa start-up californiana specializzata nella creazione di compagni virtuali creati con l'IA, diventata molto popolare tra i giovani e accusata in Usa del suicidio di un 14enne.
"Stiamo apportando queste modifiche alla luce del panorama in evoluzione dell'intelligenza artificiale e degli adolescenti - scrive la società - Recenti notizie hanno sollevato diversi interrogativi e abbiamo ricevuto richieste dalle autorità di regolamentazione sui contenuti in cui si imbattono gli adolescenti quando chattano con l'IA e su come questo può influenzarli, anche quando i controlli funzionano perfettamente".
Character.AI è stata lanciata nel maggio 2023 ed è diventata subito popolare tra i teenager, anche in Italia. Permette di creare con l'IA degli amici virtuali personalizzati oppure replicare la personalità di una celebrità. Ha suscitato a più riprese la reazione di diversi esperti preoccupati per l'attaccamento a volte irrazionale dei ragazzi al chatbot e anche alla natura delle interazioni. Un anno fa negli Stati Uniti la società è stata portata in tribunale dalla mamma di un 14enne che si è suicidato, con l'accusa di aver favorito una dipendenza emotiva del ragazzo al chatbot creato.
Casi simili sono stati segnalati anche su altre piattaforme come ChatGpt che di recente ha introdotto dei paletti per gli utenti più giovani e sta lavorando ad un sistema di verifica dell'età. Pochi giorni fa la stessa OpenAI, la casa madre di ChatGpt, ha reso pubblici alcuni dati interni secondo cui oltre un milione di conversazioni settimanali sulla piattaforma contengono riferimenti espliciti a pensieri suicidi, depressione o disturbi psicologici acuti.
 
						
			        FLASH! - NEI PROSSIMI GIORNI L'ISTAT ANNUNCERA' UNA PESSIMA NOTIZIA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI:…
 
						
			        FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I…
 
						
			        PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI…
 
						
			        DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA…
 
						
			        FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A…
 
						
			        DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI…