gianfranco vissani.

STELLE CADENTI - “LA SOLA PERDITA PER CUI HO SOFFERTO E PIANTO È STATA LA MORTE DI MIA MAMMA NEL 2020” - LO CHEF GIANFRANCO VISSANI PROVA A DISSIMULARE LA DELUSIONE PER LA PERDITA DELL’ULTIMA STELLA MICHELIN DI “CASA VISSANI”, IL SUO RISTORANTE IN PROVINCIA DI TERNI: “NON CI SONO RIMASTO MALE. IL RISTORANTE VA BENE, LO SANNO ANCHE ALL’ESTERO. ABBIAMO RICEVUTO L’INVITO DA ‘LA LISTE’. VOLERÒ A PARIGI, NON ESISTE SOLO LA MICHELIN” – SONO LONTANI I TEMPI IN CUI, NEL 2019, DOPO CHE GLI VENNE SCIPPATA LA SECONDA STELLA ESPLOSE: “LA MICHELIN È UNA VERGOGNA ITALIANA, È UNA GUIDA DEI COMPROMESSI FATTA PER GLI STRANIER…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Alba Romano per www.open.online

 

gianfranco vissani

C’è chi sale e c’è chi scende, chi sulla sua giacca bianca intonsa si appunta una, due o tre stelle rosse – quelle Michelin – e chi se l’è viste strappare dopo anni passati a sfoggiarle sui fornelli. È il caso di Gianfranco Vissani, che tra il 2019 a oggi si è visto sgretolare davanti il successo culinario che aveva faticosamente costruito nella sua “Casa Vissani” in provincia di Terni, sempre che il successo si possa misurare davvero in stelle. […] «Sulla Michelin non ho nulla da dirle».

 

vissani

«Non ci sono rimasto male, la sola perdita per cui ho sofferto e pianto è stata la morte di mia mamma nel 2020», ammette. «Mia mamma per me è stato tutto: mamma, appunto. Fidanzata, moglie, amica. Tutto. Quando una persona vive un dolore tanto intenso, il resto non conta».

 

Non conta neanche che nel 2019 la prima delle due stelle accumulate gli era stata tolta: «Ho continuato ad andare avanti, è quello che conta. E ora mantengo la rotta: io con la mia brigata sono sempre qui. Con tanta voglia di fare una cucina semplice, gustosa e immediata. Il ristorante grazie al cielo va bene, lo sanno anche all’estero».

 

d'alema vissani

Ma se nella guida Michelin “Casa Vissani” non avrà stelle, lo chef classe 1951 sembra già essere andato oltre: «Abbiamo ricevuto l’invito da La Liste», la mega classifica dei ristorati mondiali basata sulla analisi di oltre 600 guide gastronomiche, pubblicazioni e recensioni.

 

«Tra qualche ora volerò a Parigi, alla fine non c’è solo la Michelin […]». Un atteggiamento ben distante da sei anni fa quando, alla prima delusione marchiata Michelin, era sbottato: «A questo punto potevano levarcele entrambe. La Michelin è una vergogna italiana, è una guida dei compromessi fatta per gli stranieri».

VISSANI

 

gianfranco e luca vissani e le bollette al ristorante casa vissani VISSANI 7gianfranco vissani foto di bacco (2)

[…]