''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO…
IL COLMO PER UN PAESE CHE CAMPA SULLE SUE ROVINE? NON ESSERE IN GRADO DI TUTELARLE E DOVER RICORRERE ALL’AIUTO DI ELON MUSK PER NON FARLE CROLLARE – LA FONDAZIONE DEL MILIARDARIO KETAMINICO HA MESSO SUL TAVOLO UN MILIONE DI DOLLARI PER FINANZIERE 11 PROGETTI PER PRESERVARE I BENI ARCHEOLOGICI IN SETTE PAESI DIVERSI, TRA CUI L’ITALIA: NEL NOSTRO PAESE I SOLDI DI MUSK SERVIRANNO PER SCANSIONARE E MONITORARE LA COLONNA DI MARCO AURELIO A ROMA, RESTITUIRE I COLORI AGLI SCAVI DI POMPEI E…
Estratto dell’articolo di Clarida Salvatori per il “Corriere della Sera”
Scansione e monitoraggio della colonna del Marco Aurelio (conosciuta anche come colonna Antonina). Innovazione digitale per il patrimonio tessile dell’Impero Romano (da parte della Sapienza). Restituzione di colori nel parco archeologico di Pompei. Ricerche subacquee nel porto sommerso di Ripa Puteolana.
Studio dei sistemi idraulici del teatro romano di Aquinum. E poi altre grandi iniziative come la conservazione dell’area di Butrint in Albania, di Cyrene in Libia, dei mosaici del palazzo Theodosiano in Macedonia, e ancora Tunisia, Giordania e Marocco.
Sono stati presentati in Campidoglio gli 11 progetti vincitori, in sette Paesi diversi, di «Expandere conscientiae lumen», un programma promosso da Ancient Rome live e American institute for roman culture , finanziato con 1 milione di dollari dalla Musk Foundation. Il cui scopo è quello di tutelare i siti archeologici, promuovere la storia della Roma Antica e valorizzare il patrimonio digitale, portando avanti ricerche all’avanguardia.
«Sono interessato alla storia, all’ascesa e alla caduta delle civiltà romana — sono state queste le prime parole dell’imprenditore e politico statunitense che ha partecipato in videocollegamento dall’America — e Roma costituisce una larga parte della storia della civiltà occidentale».
Fondamentale l’utilizzo che si potrà fare «dell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nell’archeologia — ha aggiunto ancora — che potrebbe riscrivere la storia basandosi interamente sui materiali antichi e l’archeologia».
[…]
Ad accogliere le undici iniziative rivolte alla cultura antica della Città Eterna c’era anche il sindaco Roberto Gualtieri: «Per noi è un piacere poter accogliere un sostegno come questo — ha detto il primo cittadino —. Siamo impegnati in prima linea nel campo del recupero dell’immenso patrimonio che Roma offre, anche grazie ai fondi del Pnrr, ma sappiamo che c’è ancora tanto lavoro da fare nella ricerca, nello studio e nella tutela. Da padrone di casa volevo dire grazie alla Musk Foundation e fare i complimenti ai vincitori».
«Tutto questo immenso patrimonio non va conservato come un soggetto morto, ma va scoperto in modo nuovo grazie la tecnologia — ha aggiunto Lucia Borgonzoni, sottosegretaria del ministero della Cultura —. E per questo dobbiamo dire grazie ai privati e alle associazioni che ci mettono tempo e soldi».
colonna di marco aurelio 2
colonna di marco aurelio 6
colonna di marco aurelio 2
statua di san paolo in cima alla colonna di marco aurelio
colonna di marco aurelio 4
colonna di marco aurelio 1
''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO…
FLASH! VERSO LE 13 AVVISTATO ALLA CAMERA L’AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA RAI GIAMPAOLO ROSSI, CHE…
DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO…
DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL…
FLASH! - OGGI È UNA GIORNATA MEMORABILE PER DAVID PARENZO: IN STUDIO A "LA7", DURANTE "L'ARIA CHE…
FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE D…