punta perotti matarrese

ACCOLTO IL RICORSO DEI MATARRESE! IL COMUNE DI BARI, LA REGIONE PUGLIA E IL MINISTERO DEI BENI CULTURALI SONO STATI CONDANNATI A RISARCIRE 9 MILIONI ALLA FAMIGLIA MATARRESE PER L'ABBATTIMENTO DEI PALAZZI DI PUNTA PEROTTI. LA SENTENZA HA PARZIALMENTO ACCOLTO L’APPELLO PRESENTATO CONTRO LA SENTENZA CON CUI IL TRIBUNALE AVEVA RIGETTATO LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO PER L'ABBATTIMENTO DEI PALAZZI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Chiara Spagnolo per repubblica.it

 

 

PUNTA PEROTTI

La Corte d’appello di Bari ha condannato il Comune di Bari, la Regione Puglia e il Ministero Beni Culturali a risarcire per circa 9 milioni di euro la Sudfondi s.r.l. della famiglia Matarrese (oggi in liquidazione) per l'abbattimento dei palazzi di Punta Perotti.

 

 

La sentenza – a firma dei giudici Michele Prencipe, Emma Manzionna e Paola Barracchia è stata depositata oggi, in parziale accoglimento dell’appello presentato da Sudfondi contro la sentenza con cui il Tribunale aveva rigettato la richiesta di risarcimento.

matarrese

 

 

La società era assistita dai professori Vincenzo Vito Chionna e Michele Lobuono con l’assistenza tecnica del dottor Ignazio Pellecchia e del professor Pierluigi Morano.Per valutare l’entità del presunto danno subito, la Corte d’appello si è avvalsa di una perizia dalla professoressa Gabriella De Giorgi dell'Università di Lecce, dall'ingegnere Raffaele Dell'Anna e dal commercialista Franco Botrugno, tutti salentini, per evitare possibili condizionamenti, come era stato evidenziato nell'affidamento dell'incarico.

PUNTA PEROTTI DEMOLIZIONEPUNTA PEROTTI 13PUNTA PEROTTI 11punta perotti baripunta perotti bariPUNTA PEROTTI 12