papa francesco bergoglio corna

CORVI E GUFI POSSONO ALLONTANARSI DAL VATICANO - FILIPPO DI GIACOMO: "LA CHIESA AL TEMPO DELLA POLMONITE BILATERALE DEL ROMANO PONTEFICE VIVE SERENA. PER QUALCHE GIORNALISTA FANTASIOSO IL GREGGE SI SAREBBE DISPERSO A CAUSA DELL'IMPEDIMENTO FISICO DEL PAPA. NON È MAI STATO VERO" - "IL PROBLEMA È CHE PAPA FRANCESCO SI È 'DIMENTICATO' DI DARE UN QUADRO GIURIDICO ALLA FIGURA DEL PAPA EMERITO. COME REGOLARE IL CASO DI UN PAPA CHE, IN SEGUITO A UN PROBLEMA MEDICO, SI TROVASSE IN CONDIZIONI CHE GLI IMPEDISSERO DI GOVERNARE LA CHIESA DIRETTAMENTE. NON SI DIMETTEREBBE E CONTINUEREBBE A SEDERE FORMALMENTE SUL SOGLIO DI PIETRO?"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Filippo Di Giacomo per "Il Venerdì – La Repubblica"

 

PAPA FRANCESCO DIMESSO DALL OSPEDALE

La Chiesa al tempo della polmonite bilaterale del Romano Pontefice vive serena. Per qualche giornalista fantasioso, dopo una ventina di giorni dal ricovero al Policlinico Gemelli, il gregge si sarebbe disperso a causa dell'impedimento fisico del Papa.

 

Non è mai stato vero: l'Anno Santo in corso ha mantenuto le sue promesse, nelle basiliche proseguono le celebrazioni, il flusso dei pellegrini è notevole e costante, l'anno liturgico continua a scorrere verso la Pasqua.

 

Nessuna struttura della Chiesa cattolica sembra aver subito traumi o rallentamenti. Il problema, reale, è che nonostante Francesco abbia legiferato con motu proprio più di qualsiasi altro papa nella storia recente, si è "dimenticato" di dare un quadro giuridico alla figura del papa emerito, benché abbia convissuto per quasi dieci anni con Benedetto XVI, primo titolare di uno status da dimissionario che per i progressi della medicina geriatrica potrebbe diventare consuetudine nel vissuto storico della Santa Sede.

papa francesco si affaccia dal balcone del policlinico gemelli 13 foto lapresse

 

L'altra faccia dello stesso problema è un'ipotesi altrettanto verosimile: come regolare il caso di un papa che, in seguito a un problema medico, si trovasse in condizioni che gli impedissero di governare la Chiesa direttamente. Non si dimetterebbe e continuerebbe a sedere formalmente sul soglio di Pietro? Una situazione già vista durante gli ultimi cinque anni del regno di Giovanni Paolo II.

 

La notizia è che è stato costituito un gruppo di ricerca sulla "Sede Romana totalmente impedita e la rinuncia del Papa" composto da canonisti di diversi Paesi che hanno predisposto (senza l'appoggio del Vaticano?) due proposte di legge pronte per essere promulgate. D'altronde, è papa Francesco a insegnare che la Chiesa sinodale deve farsi avanti, senza paura.

don filippo di giacomo foto di baccopapa francesco si affaccia dal balcone del policlinico gemelli 8 foto lapresse DON FILIPPO DI GIACOMOPAPA FRANCESCO FA LE CORNA