
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
IL COVID UCCIDE ANCHE I BAMBINI - UN PAZIENTE DI 10 ANNI È MORTO IN OSPEDALE A TORINO: NON ERA VACCINATO E NON AVEVA GRAVI PATOLOGIE PREGRESSE - ERA ARRIVATO CON IPOTERMIA, DOLORI MUSCOLARI ALLE GAMBE E SOSPETTA MIOCARDITE INNESCATI DAL VIRUS - INTANTO CRESCE IN 12 REGIONI LA PERCENTUALE DI OCCUPAZIONE DEI CONTAGIATI NEI REPARTI: A LIVELLO NAZIONALE LA QUOTA È STABILE AL 30%, TERAPIE INTENSIVE FERME AL 17%, SETTE REGIONI OLTRE LA SOGLIA DEL 20%...
1 - COVID: BAMBINO DI DIECI ANNI MORTO IN OSPEDALE A TORINO
Da www.ansa.it
Un bambino di dieci anni è morto oggi per Covid nella Terapia intensiva dell'ospedale infantile Regina Margherita di Torino.
Il paziente, che secondo quanto si apprende da fonti sanitarie non era vaccinato per "precauzioni di salute in una famiglia di vaccinati", era stato trasferito nella mattinata di ieri dall'ospedale di Mondovì (Cuneo) in gravi condizioni.
ospedale regina margherita torino 5
Non aveva gravi patologie pregresse. Arrivato con ipotermia, rabdomiolisi, dolori muscolari importanti agli arti inferiori e sospetta miocardite innescati dal virus, fin da subito è iniziato il trattamento specifico contro il Covid, fino alla dialisi.
I tentativi dei sanitari del Regina Margherita di Torino di salvare il bambino si sono rivelati inutili. La Direzione Aziendale della Città della Salute, di cui l'ospedale fa parte, "si stringe alla famiglia in questo momento di profondo dolore".
2 - COVID: CRESCE IN 12 REGIONI LA PERCENTUALE DI OCCUPAZIONE NEI REPARTI
Da www.ansa.it
A livello giornaliero la percentuale di posti occupati da pazienti Covid nei reparti ospedalieri resta al 30% in Italia ma cresce in 12 regioni: Abruzzo (32%), Emilia Romagna (29%), Friuli (36%), Lazio (32%), Lombardia (33%), Marche (29%), Molise (11%), PA Bolzano (22%), PA Trento (28%), Puglia (25%), Toscana (27%) e Val d'Aosta (57%).
Cala solo in Liguria (40%) e Veneto (24%). Stabile in Basilicata (al 25%), Calabria (40%), Campania (31%), Piemonte (31%), Sardegna (18%), Sicilia (38%), Umbria (29%); 10 superano il 30%: Abruzzo, Campania, Calabria, Friuli, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia, V. d'Aosta. Questi i dati Agenas al 24 gennaio.
La percentuale di terapie intensive occupate da pazienti Covid resta al 17% in Italia ma 7 sono oltre il 20%: Trento (27%), Piemonte (24%), Friuli e Toscana (22%), Lazio, Marche e Val d'Aosta (21%).
A livello giornaliero, il tasso cala in 4 regioni: Lazio (21%), PA Bolzano (17%), Piemonte (24%), Puglia (13%). Cresce, però, in altrettante: Basilicata (8%), PA Trento (27%), Toscana (22%), Veneto (17%). È stabile in Abruzzo (20%), Calabria (16%), Campania (12%), Emilia Romagna (17%), Friuli (22%), Liguria (18%), Lombardia (15%), Marche (21%), Molise (5%), Sardegna (15%), Sicilia (19%), Umbria (9%), Val d'Aosta (21%). Questi i dati Agenas del 24 gennaio.
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…
DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN…
DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI…
DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO…