
DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È…
“DA MEDIASET UN SILENZIO ASSORDANTE” – AL FUNERALE DI EMILIO FEDE A SEGRATE LO STORICO INVIATO DEL TG4, PAOLO BROSIO, POLEMIZZA COL BISCIONE: “È COME SE NON SI VOLESSE RICORDARE QUELLO CHE HA FATTO EMILIO” – MARCELLO DELL’UTRI: “ERA ADDOLORATO DI NON POTER PIU’ PARLARE CON SILVIO BERLUSCONI” – L’ULTIMO SALUTO SENZA LE TELECAMERE DI RAI E MEDIASET. PRESENTI ADRIANO GALLIANI, GIANFRANCO MICCICHÉ, MARIO GIULIACCI – SVEVA FEDE, PRIMOGENITA DEL GIORNALISTA: “È L’ULTIMA DIRETTA DI EMILIO” – ASSENTE L’ALTRA FIGLIA, SIMONA: “NON CI SONO PERCHÉ TUTTO QUELLO CHE È ACCADUTO DAL 2023 FINO A OGGI NON MI APPARTIENE. MIA SORELLA MI HA IMPEDITO DI VEDERE MIO PADRE...” – VIDEO
«Fede ha lanciato tutti, dimenticato da Mediaset», Paolo Brosio ricorda così il giornalista scomparso pic.twitter.com/mbUV6c98Mc
— AGTW (@AGTW_it) September 4, 2025
EMILIO FEDE: DELL’UTRI, ERA ADDOLORATO DI NON POTER PARLARE CON CAV
MARCELLO DELLUTRI E ADRIANO GALLIANI - FUNERALE DI EMILIO FEDE
(LaPresse) - "Nell’ultimissimo periodo non ci sentivamo, ma era dispiaciuto di non poter parlare con Berlusconi, è una cosa che lo ha addolorato". Lo ha detto Marcello Dell’Utri, arrivando alla Parrocchia di Dio Padre, a Segrate, in provincia di Milano, per i funerali di Emilio Fede, scomparso all’età di 94 anni lo scorso martedì 2 settembre.
"Vengo a rendere omaggio alla persona, alla sua genialità, lui era un giornalista geniale - ha affermato - E più che condoglianze, bisogna dire congratulazioni data l’età”. “Ho tanti ricordi con lui, ma perché dovrei raccontarli?”, ha sottolineato. Dell’Utri ha ricordato di una visita ricevuta da Fede assieme alla moglie “mentre noi celebravamo l’Avvento e lui rimase colpito”.
L’ULTIMO SALUTO A EMILIO FEDE SENZA LE TELECAMERE DI RAI E MEDIASET
Estratto dell’articolo di Andrea Siravo per www.lastampa.it
SVEVA FEDE E PAOLO BROSIO - FUNERALE DI EMILIO FEDE
Le telecamere non è entrano in chiesa per riprendere il funerale di Emilio Fede. Limitate dalla curia al solo piazzale esterno della parrocchia Dio Padre di Milano 2 seguono l’arrivo e l'uscita del feretro e di chi ha scelto di esserci per ultimo saluto all’ex direttore del Tg4, morto il 2 settembre all’età di 94 anni nella Rsa San Felice.
Non ci sono le troupe di Rai e Mediaset, le due aziende per cui Fede ha lavorato per la quasi totalità della sua carriera. Ci sono, invece, alcuni dei giornalisti che hanno lavorato con lui nella redazione del Tg4, come Paolo Brosio.
«Da Mediaset silenzio assordante, come se non si volesse ricordare quello che ha fatto Emilio», polemizza. Con affetto il meteorologo Mario Giuliacci ricorda le ire di Fede quando a Mediaset venne deciso il suo passaggio per dare le previsioni del tempo da Rete 4 a Canale 5.
Tra i personaggi noti ci sono Marcello Dell’Utri («Era un giornalista geniale»), Adriano Galliani («Dobbiamo ricordare le cose fantastiche che ha fatto e che sono state fatte»), Gianfranco Miccichè e il sottosegretario dell’editoria Alberto Baracchini, che di Fede è stato per anni stretto collaboratore al Tg4.
adriano galliani - funerale di emilio fede
«Vivevi la nostra stessa vita anche se molti continuavano a chiamarti direttore con rispetto e con affetto», ha sottolineato don Carlo nell’omelia. «Una morte affrontata con serenità nonostante la sofferenza contro cui hai reagito con forza e coraggio fino all'ultimo giorno. Addio direttore, il tuo ricordo mi rimarrà sempre nel cuore e nella memoria».
Anche il fratello Puccio ha ricordato le doti giornalistiche di Fede: «Era nato con il Dna del giornalista. Ha fatto la gavetta vera, correndo in giro senza macchina» […]
Commossa la figlia Sveva: «Papà sarebbe stato molto contento, ci sono tanti giornalisti e colleghi qui accanto a noi: è come se fosse l'ultima diretta di Emilio, un bellissimo modo per salutarlo». È l’unica delle due presente al funerale.
marcello dellutri - funerale di emilio fede
La primogenita Simona sceglie di non esserci. Il motivo lo spiega al telefono con l’ANSA: «Non ci sarò perché tutto quello che è accaduto dal 2023 fino a oggi non mi appartiene. Mia sorella mi ha impedito di vedere mio padre. Volevo parlare con lui per riconciliarmi ma mi ha tenuto lontana. L'ho stimato e ammirato fino a quando la sua vita è deragliata. Il dolore che ha causato mi è rimasto nel Dna».
Fede sarà cremato e le ceneri saranno portate a Mirabella Eclano (Avellino) nella cappella della famiglia De Feo, accanto alla moglie del giornalista, Diana De Feo, morta nel 2021.
sveva fede - funerale di emilio fede
SVEVA FEDE E ADRIANO GALLIANI - FUNERALE DI EMILIO FEDE
paolo brosio - funerale di emilio fede
PAOLO BROSIO - FUNERALE DI EMILIO FEDE
funerale di emilio fede
EMILIO FEDE IN DIRETTA IL 17 GENNAIO 1991
emilio fede berlusconi
sveva fede - funerale di emilio fede
DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È…
DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E…
DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO…
DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È…
DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO…
DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI…