
DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È…
''SAI UNA COSA, GIORGIO? TU VESTI DONNE ELEGANTI, DONNE SOFISTICATE. IO VESTO LE ZOCCOLE'' – GIORGIO ARMANI E LA FRASE DELLE POLEMICHE ATTRIBUITA AL RIVALE GIANNI VERSACE - DONATELLA, LA SORELLA DELLO STILISTA MORTO NEL 1997, REAGÌ DEFINENDO QUELLE PAROLE ''FALSE E MESCHINE''. LA FRASE TROVÒ NUOVA VITA QUANDO LA DIRETTRICE DI 'VOGUE USA', ANNA WINTOUR LA PARAFRASÒ COSÌ: ''ARMANI VESTE LE MOGLI, VERSACE LE AMANTI''…
giorgio armani - foto claudio porcarelli
(Adnkronos) - Non è stato mai un duello. Nessuna guerra dichiarata, eppure per anni l'immaginario collettivo ha raccontato la moda italiana come un campo di battaglia tra due giganti: Giorgio ARMANI e Gianni Versace. Due visioni opposte e sicuramente due estetiche inconciliabili. Due mondi agli antipodi che hanno finito per alimentarsi a vicenda.
Da un lato, Giorgio ARMANI, il re della sobrietà, con le sue linee pulite, i colori neutri, l'eleganza misurata che ha rivoluzionato il guardaroba maschile e conquistato Hollywood. Dall'altro, Versace, il genio barocco della sensualità: stampe audaci, colori accesi, pelle e oro, una moda che non chiedeva permesso ma pretendeva di essere guardata. Non si può parlare di questa presunta rivalità senza ricordare un episodio diventato leggenda.
giorgio armani donatella versace
Nel 2000, in un'intervista a 'Vanity Fair', ARMANI raccontò di un incontro casuale con Gianni Versace a Piazza di Spagna. In quell'occasione, Gianni gli avrebbe detto: ''Sai una cosa, Giorgio? Tu vesti donne eleganti, donne sofisticate. Io vesto le zoccole''. Le parole fecero scalpore, e Donatella Versace, la sorella dello stilista morto nel 1997, reagì definendole ''false e meschine''.
Cinque anni dopo, ARMANI tornò sull'aneddoto in un'intervista al 'Sunday Times Magazine', mentre la frase trovò nuova vita quando la direttrice di 'Vogue Usa', Anna Wintour la parafrasò così: ''ARMANI veste le mogli, Versace le amanti''. Questa volta, Donatella accolse il commento con ironia: ''Adoro questa ripartizione dei ruoli. Le amanti si divertono molto di più delle mogli'', trasformando quella che sembrava una disputa in una battuta elegante, perfettamente nello stile Versace.
giorgio armani foto lapresse 1
Eppure, al di là delle battute e degli aneddoti, la rivalità tra ARMANI e Versace è stata più mediatica che reale. Uno incarnava la misura, l'altro l'eccesso; uno l'eleganza sobria, l'altro la trasgressione. Insieme hanno costruito la doppia anima della moda italiana degli anni '80 e '90, esportandola nel mondo come simbolo di creatività e potere estetico. (Fem/Adnkronos)
giorgio armani - foto claudio porcarelli
GIORGIO ARMANI - COPERTINA TIME 1982
giorgio armani foto lapresse 2
gianni versace giorgio armani
DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È…
DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E…
DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO…
DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È…
DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO…
DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI…