
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
MENO FIGLI, MENO SCUOLE - LA DENATALITÀ STA DISTRUGGENDO LE SCUOLE ITALIANE: NELL’ANNO SCOLASTICO 2025/2026, PER LA PRIMA VOLTA GLI ALLIEVI SARANNO MENO DI SETTE MILIONI (6.949.339), 124MILA IN MENO DELLO SCORSO ANNO – DAL 2015 AL 2024 SI È PERSO QUASI MEZZO MILIONE DI ISCRITTI A SCUOLA (IL 6,3 PER CENTO): L’AUMENTO DEGLI STUDENTI STRANIERI (+19,1%) HA LIMITATO L’ANDAMENTO NEGATIVO, MA MOLTI DI QUESTI NON HANNO COME LINGUA MADRE L’ITALIANO E RALLENTANO IL PERCORSO DIDATTICO PER I LORO COMPAGNI – DI QUESTO PASSO, MOLTI ISTITUTI IN GIRO PER IL PAESE RISCHIANO LA CHIUSURA…
Estratto dell’articolo di Gianna Fregonara per il "Corriere della Sera"
Con l’avvio delle lezioni ieri a Bolzano è cominciato l’anno scolastico 2025/2026. […] È un anno costellato di novità organizzative: divieto assoluto di portare in classe lo smartphone anche alle superiori; nuove regole più stringenti per la condotta; una serie di modifiche alla parte orale dell’esame di Stato — che torna a chiamarsi ufficialmente esame di Maturità come nel secolo scorso — approvate pochi giorni fa. […]
Difficile dire se tutti gli studenti troveranno i loro insegnanti in cattedra dal primo giorno: il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara assicura di aver fatto le assegnazioni con anticipo, ai sindacati risultano complicazioni, nonostante gli ultimi concorsi Pnrr che dovrebbero permettere di avere in cattedra entro la fine del prossimo anno ben 70 mila nuovi insegnanti. […]
Ma quello che diminuisce ancora in maniera più consistente invece è il numero di studenti, che quest’anno segna un record negativo. Secondo i primi dati del ministero per la prima volta gli allievi saranno meno di sette milioni, per l’esattezza: 6.949.339. Sono 124 mila in meno dello scorso anno. È l’effetto della denatalità. […]
Il fenomeno delle piccole scuole, quelle dove si festeggia se in un plesso si riesce a formare tutta una sezione dalla prima alla quinta elementare (125 studenti in tutto) o dalla prima alla terza media (75 studenti) è in aumento. Sono ormai più di 12 mila, più di un quarto delle sedi scolastiche (che sono circa 40 mila).
La metà di queste si trova nei comuni delle cosiddette aree interne ma aumentano anche nelle zone periferiche delle grandi città, dove non è più un’eccezione trovare presidi di scuole con più di dieci sedi disseminate nei diversi comuni. Una piccola scuola su cinque ha già le pluriclassi, cioè classi con studenti di diverse età perché neppure le deroghe consentono di tenere aperta tutta una sezione.
Sono i dati dello studio dell’Indire «Anticipare per governare il cambiamento. Il sistema di istruzione e formazione di fronte alle sfide del cambiamento generazionale», appena pubblicato: i numeri dello spopolamento sono spaventosi. In Europa, solo Spagna e Grecia fanno peggio: dal 2013 al 2023 in Italia i bambini da 0 a 5 anni sono passati da 3,3 milioni a 2,5.
Dal 2015 al 2024 si è perso quasi mezzo milione di iscritti a scuola, il 6,3 per cento: l’aumento degli studenti stranieri (+19,1%) ha limitato l’andamento negativo ma pone nuove sfide per la didattica e l’insegnamento a bambini che non hanno come lingua madre l’italiano pur essendo nati nel nostro Paese. Gli insegnanti di italiano per stranieri sono ancora pochissimi e mal utilizzati anche se da quest’anno dovrebbero essercene mille in più. […]
L’obiettivo diventa sempre di più quello di rendere sostenibili e dunque di non chiudere le scuole, soprattutto dell’infanzia, elementari e medie. Dal Cuneese al Brindisino, passando per le province di Torino, Lodi, Reggio Emilia e Lecce ormai sono realtà le «scuole di prossimità» o «le scuole estese», ci sono le «scuole diffuse» in Umbria ed Emilia-Romagna. Per le superiori a rischio chiusura esiste la cosiddetta «classe articolata», sperimentata a Trento: le discipline comuni sono insegnate a classi miste dei vari indirizzi e quelle specifiche con moduli separati in collaborazione con strutture del territorio. […]
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…