colin farrell e il figlio james

“DEVO AFFIDARE MIO FIGLIO A UNA STRUTTURA DI ASSISTENZA” – L’ATTORE COLIN FARRELL PARLA DEI PROBLEMI DI SALUTE DEL PRIMOGENITO 21ENNE JAMES, AFFETTO DA UNA RARA MALATTIA GENETICA, LA SINDROME DI ANGELMAN, CHE COLPISCE IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E CAUSA GRAVI DISABILITÀ FISICHE (CRISI EPILETTICHE, DISTURBI MOTORI VISIVI) E DI APPRENDIMENTO – FARRELL HA RACCONTATO: “ALCUNI GENITORI DICONO: ‘VOGLIO PRENDERMI CURA DI MIO FIGLIO DA SOLO’, E IO RISPETTO QUESTA LORO OPINIONE. MA IL MIO TERRORE SAREBBE: COSA SUCCEDEREBBE SE DOMANI JAMES SI RITROVASSE DA SOLO?”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo da www.rainews.it

 

colin farrell e il figlio james

Colin Farrell ha raccontato la straziante decisione di far ricoverare suo figlio James in una struttura di assistenza a lungo termine. Il figlio 21enne dell'attore e della sua ex compagna Kim Bordenave è affetto dalla sindrome di Angelman, una rara condizione genetica che colpisce il sistema nervoso e causa gravi disabilità fisiche e di apprendimento.

 

La coppia ha preso la difficile decisione di sistemare James, che non parla, in una struttura di assistenza pensando al futuro. Lo ha raccontato l'attore alla rivista "Candis Magazine". […]

 

colin farrell e il figlio james

La sindrome di Angelman è una malattia genetica caratterizzata da un ritardo nello sviluppo e gravi danni neurologici e psicologici, si legge sul sito internet di Fondazione Telethon. I bambini che ne sono affetti appaiono normali alla nascita, ma tra i 6 e i 12 mesi cominciano a mostrare problemi di alimentazione e ritardo nello sviluppo.

 

Intorno ai 2-3 anni compaiono crisi epilettiche nell’80-85% dei casi. Oltre alle crisi epilettiche, le manifestazioni cliniche tipiche di questa sindrome sono comportamentali (iperattività e scarsa soglia di attenzione), cognitive e motorie, difficoltà nella comunicazione e disturbi del sonno.

 

Spesso i soggetti affetti dalla sindrome di Angelman hanno anche problemi gastrointestinali, visivi e ortopedici. In età adulta gli attacchi epilettici tendono a diminuire o a risolversi. L’aspettativa di vita è normale, anche se in rari casi durante l’invecchiamento si può avere un ulteriore regressione nello sviluppo.

 

colin farrell

L'anno scorso, Farrell ha creato una fondazione per fornire supporto a pazienti e famiglie con disabilità intellettive in onore di James. Ora ha rivelato che lui e Kim Bordenave hanno preso la difficile decisione di mettere il figlio in una struttura per paura che, se succedesse loro qualcosa, rimarrebbe solo.

 

"È complicato: alcuni genitori dicono: 'Voglio prendermi cura di mio figlio da solo', e io rispetto questa loro opinione – ha detto Farrell –. Ma il mio terrore sarebbe: cosa succederebbe se domani avessi un infarto e, Dio non voglia, la madre di James, Kim, avesse un incidente d'auto e venisse portata via anche lei, e  James si ritrovasse da solo? Diventerebbe un "pupillo dello Stato", e allora dove andrà? Non avremmo voce in capitolo".

 

colin farrell e il figlio james

L'attore ha dichiarato che, con Bordenave, stanno valutando diverse opzioni e sperano di “trovare un posto che ci piaccia, dove lui possa andare ora, mentre siamo ancora vivi e in salute, dove possiamo andare a trovarlo e portarlo fuori qualche volta. Vogliamo che trovi un posto dove possa avere una vita piena e felice, dove si senta connesso”.

colin farrell e il figlio jamescolin farrell e il figlio james