papa francesco bergoglio esequie donald trump zelensky vladimir putin netanyahu

LA DIPLOMAZIA DELLE ESEQUIE – ZELENSKY SARÀ PRESENTE AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, E FA SAPERE CHE VORREBBE AVERE UN COLLOQUIO CON TRUMP – PUTIN SARÀ ASSENTE, ANCHE PERCHÉ RISCHIA L’ARRESTO IN VIRTU' DEL MANDATO EMESSO DALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE – NON CI SARÀ NEANCHE NETANYAHU, IN POLEMICA PER LE FRASI DEL PAPA SU GAZA. IL SILENZIO DI ISRAELE DOPO LA MORTE DI BERGOGLIO SCATENA LE POLEMICHE – DOPO UNA GIORNATA DI SILENZIO, IERI ANCHE LA CINA HA ESPRESSO CONDOGLIANZE PER LA SCOMPARSA DI FRANCESCO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

papa francesco trump

Le esequie di papa Francesco sabato alle 10 in piazza San Pietro sono inevitabilmente l’occasione per gesti, o atti mancati, che hanno una forte rilevanza politico-diplomatica. Volodymyr Zelensky parteciperà alla cerimonia come Donald Trump e ieri il presidente ucraino in conferenza stampa a Kiev ha detto che «sì, mi piacerebbe incontrare il presidente Trump, sono pronto. Siamo sempre pronti a incontrare i nostri partner americani».

 

L’ultimo incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca a febbraio è finito in un litigio, e la presenza di entrambi a Roma nelle stesse ore potrebbe favorire un riavvicinamento, a pochi giorni dalla minaccia degli Usa di abbandonare gli sforzi negoziali se i risultati continueranno a mancare.

 

Assenze e polemiche

volodymyr zelensky papa francesco

Il leader russo Vladimir Putin invece sarà assente — «non è nei suoi progetti», ha detto il portavoce Dmitri Peskov — anche perché rischia l’arresto in quanto oggetto di mandato emesso dalla Corte penale internazionale.

 

Assente anche un altro leader colpito da mandato di arresto internazionale, il premier israeliano Benjamin Netanyahu, che non sarebbe venuto comunque perché le relazioni con il Vaticano sono pessime dopo le prese di posizione di papa Francesco in difesa delle popolazioni civili di Gaza. Il governo israeliano continua a osservare un eloquente silenzio sulla morte del Pontefice, e l’unico messaggio di condoglianze, diffuso nei social media dal ministero degli Esteri, è stato rapidamente cancellato.

 

papa francesco vladimir putin 2

Una marcia indietro che ha attirato ancora di più l’attenzione e provocato polemiche in Israele. «Bergoglio non era solo un capo di Stato ma soprattutto il leader spirituale di oltre un miliardo di persone, quasi il 20 per cento dell’umanità», ha detto l’ex ambasciatore in Vaticano Raphael Schutz al Jerusalem Post. «Non credo che il silenzio trasmetta il messaggio giusto».

 

In Francia le polemiche riguardano la decisione del governo di abbassare le bandiere a mezz’asta, sabato, come già aveva deciso nel 2005 l’allora presidente Jacques Chirac alla scomparsa di Giovanni Paolo II. Anche questa volta molti, non solo a sinistra, fanno notare che si tratta di una deroga alla tanto proclamata laicità dello Stato e l’opinionista di destra Charles Consigny teme che «finiremo per autorizzare il muezzin e rompere insieme il digiuno del Ramadan, la laicità invece dovrebbe essere rigorosa».

 

netanyahu bergoglio papa francesco

Il presidente Emmanuel Macron ha deciso di abbreviare il suo viaggio nell’Oceano Indiano per essere presente sabato a San Pietro, un altro segno della grande stima e rispetto che il presidente francese ha sempre manifestato per papa Francesco, da parte sua invece più riservato nei confronti della Francia. […]

 

Dopo una giornata di silenzio, ieri anche la Cina ha espresso condoglianze aggiungendo di voler proseguire nel miglioramento delle relazioni con il Vaticano. Santa Sede e Cina non intrattengono rapporti diplomatici ufficiali ma Bergoglio nel 2018 è stato protagonista di uno storico accordo sulla nomina dei vescovi, rinnovato due volte per due anni e lo scorso ottobre per quattro anni, segno di crescente fiducia reciproca.

emmanuel macron abbraccia e bacia papa francesco

 

Accanto al cancelliere tedesco Olaf Scholz, al premier britannico Keir Starmer e al principe William in rappresentanza della famiglia reale, in piazza San Pietro ci sarà anche il leader argentino Javier Milei, un tempo protagonista di dichiarazioni insultanti verso il connazionale Pontefice «troppo di sinistra» [...]

JAVIER MILEI PAPA FRANCESCOvolodymyr zelensky papa francesco papa francesco emmanuel macron volodymyr zelensky papa francesco papa francesco trump