25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
FAST ‘N’ FURIOUS ALLA PUMMAROLA – IL PARCHEGGIO DEL CENTRO COMMERCIALE DI AFRAGOLA, ALLE PORTE DI NAPOLI, È DIVENTATO UN VERO E PROPRIO AUTODROMO PER LE CORSE CLANDESTINE IN AUTO – GLI ORGANIZZATORI DOCUMENTANO TUTTO SUI SOCIAL, CON TANTO DI SCOMMESSE E VIDEO IN DIRETTA PER PROMUOVERE I RADUNI – IL DEPUTATO DI AVS FRANCESCO BORRELLI: “LE ISTITUZIONI CONTROLLANO A MALAPENA IL TERRITORIO, MENTRE I CRIMINALI LO FANNO BENISSIMO…”
Estratto da www.corriere.it
corse clandestine al centro commerciale di afragola
«Il parcheggio del centro commerciale Le Porte di Napoli ad Afragola torna ad ospitare le corse clandestine di auto». Lo denuncia il deputato dell'Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Borrelli che aggiunge: «Questa volta gli organizzatori hanno provveduto anche a garantire la diretta sui social per pubblicizzare gli eventi», […]
«Le nuove segnalazioni giunte dal centro commerciale di Afragola, il cui parcheggio diventa un autodromo a tutti gli effetti con tanto di gare di velocità, piloti che si sfidano in competizioni sempre più azzardate, scommesse e, adesso, anche dirette social, testimoniano quanto sia difficile controllare il territorio da parte delle istituzioni mentre i criminali lo fanno benissimo».
Quindi il parlamentare sollecita a «stroncare sul nascere, come già avvenuto in passato, questo fenomeno prima che diventi consuetudine imposta a tutti i frequentatori del Centro». […]».
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…