youtube covid donald trump robert f. kennedy jr.

GOOGLE SI INGINOCCHIA A TRUMP E AL NO-VAX ROBERT F. KENNEDY – YOUTUBE, DI PROPRIETÀ DI “BIG G”, RIABILITA I CANALI DEI COMPLOTTARI CHE HANNO DIFFUSO DISINFORMAZIONE SUL COVID-19 E SULLE ELEZIONI AMERICANE DEL 2020 – L’AZIENDA DI MOUNTAIN VIEW HA PUNTATO IL DITO CONTRO L’AMMINISTRAZIONE BIDEN, ACCUSANDO “SLEEPY JOE” E ALTRI FUNZIONARI DELLA CASA BIANCA DI AVER FATTO PRESSIONE PER MODERARE I CONTENUTI SUL CORONAVIRUS: “È INACCETTABILE E SBAGLIATO QUANDO QUALSIASI GOVERNO TENTI DI DETTARE LE REGOLE SU COME MODERARE I CONTENUTI…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

youtube 2

(ANSA) - Google ha annunciato un'inversione di rotta nella politica di moderazione dei contenuti su YouTube. Il colosso americano ha inviato tramite i suoi avvocati una lettera alla Commissione Giustizia della Camera degli Stati Uniti, in cui spiega che offrirà ai canali banditi per aver diffuso disinformazione sul Covid-19 e sulle elezioni americane del 2020, la possibilità di tornare online.

 

"Alti funzionari dell'amministrazione Biden, compresi i funzionari della Casa Bianca", si legge nella lettera, "hanno condotto una ripetuta e costante sensibilizzazione verso Alphabet e pressato la società per quanto riguarda alcuni contenuti generati dagli utenti e relativi alla pandemia, che non violavano le sue politiche".

robert f. kennedy jr con donald trump in arizona

 

Gli avvocati continuano affermando che, "i funzionari dell'amministrazione, tra cui il Presidente Biden, hanno creato un'atmosfera politica che ha cercato di influenzare le azioni delle piattaforme in base alle loro preoccupazioni. È inaccettabile e sbagliato quando qualsiasi governo tenti di dettare le regole su come moderare i contenuti". YouTube ha sottolineato l'importanza della libertà di espressione specificando, con un post sul social X, che i canali potranno essere riabilitati tramite un progetto pilota limitato.

YOUTUBE

 

L'azienda ha inoltre ricordato l'avvio, lo scorso anno e solo negli Stati Uniti, di una funzione simile alle 'note della comunità' di Facebook e X, con cui gli utenti possono chiarire il contesto di un video e spegnere sul nascere la disinformazione. Ancora su X, il deputato Jim Jordan, presidente della Commissione Giustizia Usa, ha accolto positivamente la decisione di YouTube, definendola una vittoria nella lotta contro la censura e aggiungendo che, "le leggi europee prendono di mira le aziende americane e minacciano la libertà di espressione americana".

robert f. kennedy jr con donald trump in arizona 3fake news e covid 6fake news e covid 8fake news e covid 7robert f. kennedy jr con donald trump in arizonavaccino