
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
IL GRANDE FRATELLO DEL FISCO! ORA POTRA’ ACCEDERE PURE NEI CONTI CORRENTI DI CHI NON PAGA LE TASSE - SE OGGI L'AGENZIA DELLE ENTRATE PUÒ ACCEDERE SOLO ALL'INTESTAZIONE DEL CONTO, DOMANI POTREBBE SAPERE ANCHE QUANTI SOLDI CI SONO DENTRO - LA RICETTA DELLA COMMISSIONE TECNICA PER RIDURRE I CREDITI NON RISCOSSI: "CONOSCERE LA DISPONIBILITÀ ECONOMICA VELOCIZZA I PIGNORAMENTI" – COSA FARA’ IL MINISTRO DELL’ECONOMIA GIORGETTI?
G.Col. per “la Repubblica” - Estratti
L'occhio del Fisco dentro i conti correnti degli italiani che hanno debiti con lo Stato. Se oggi l'Agenzia delle Entrate-Riscossione può accedere solo all'intestazione del conto, domani potrebbe sapere anche quanti soldi ci sono dentro. Un accesso più profondo che renderebbe più facile procedere con i pignoramenti.
Spetterà al ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, decidere l'esito del cambio di passo che la commissione tecnica sulla riscossione indica tra le proposte per rendere più incisiva la riscossione coattiva, quella che scatta quando il debitore non paga o rateizza una cartella. È in quel momento che l'agente della riscossione può avviare le procedure di recupero che prevedono anche il pignoramento dei conti correnti, oltre al fermo amministrativo (le cosiddette ganasce fiscali) e altre azioni esecutive.
La proposta indirizzata al titolare del Tesoro è contenuta nel documento di 39 pagine che mette in fila le azioni ritenute necessarie per smaltire il magazzino fiscale che al 31 gennaio è arrivato a quota 1.272,90 miliardi.
GIANCARLO GIORGETTI AL MEETING DI RIMINI
Dentro ci sono circa 173 milioni di cartelle, avvisi di addebito e di accertamento esecutivo che fanno riferimento a circa 21,8 milioni di contribuenti con un debito ancora da pagare. Per i tecnici non basta però un discarico di circa 408 miliardi di tasse non riscosse. Per evitare che il magazzino torni a riempirsi, la via d'uscita è «una profonda riflessione sulla complessiva politica di recupero fiscale di natura coattiva».
Ecco allora l'accesso alle informazioni sulle somme nei conti correnti: «Al fine di aumentare l'efficacia dell'attività di riscossione e la tempestività dell'azione di recupero, sarebbe opportuno prevedere, con le necessarie cautele procedimentali e a tutela della privacy, che la struttura procedente possa conoscere non solo l'esistenza del rapporto, ma anche la sua consistenza attuale». La proposta non è inedita. Il governo la conosce bene dato che una velocizzazione dei pignoramenti era contenuta anche in una bozza della manovra per il 2024.
pagare le tasse
pagare le tasse
CARTELLE ESATTORIALI
agenzia delle entrate
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…