DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
QUATTROCCHI D’ITALIA - SECONDO I RICERCATORI TRA 10 ANNI IL 40% DEGLI UNDER 25 SARANNO AFFETTI DA MIOPIA - MOTIVO? TROPPE ORE PASSATE DAVANTI A SMARTPHONE, PC E TABLET - GIA’ OGGI IL 20% DEI GIOVANI HA PROBLEMI DI VISTA
Pa. Ru. per la Stampa
In overdose da smartphone, tablet e pc da qui a dieci anni il 40% dei giovani under 25 avrà seri problemi di miopia. A lanciare l'allarme proprio sono gli oculisti che citano uno studio australiano pubblicato dalla prestigiosa rivista The Lancet.
Del resto con più di sette ore al giorno passate davanti a uno schermo già oggi oltre il 20 per cento degli under 25 è miope. Ma a destare allarme sul futuro della nostra vista ci sono anche le poche risorse per la prevenzione della salute dei nostri occhi, che deve sempre più fare i conti con il fatto che, fortunatamente, si vive più a lungo.
Per questo oggi, in concomitanza con la Giornata mondiale, Iapb Italia, sezione italiana dell' agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, ha organizzato in 100 piazze di altrettante città italiane punti di informazione sulle principali patologie della vista dove, in molti casi, si potranno effettuare controlli gratuiti.
Uno studio Deloitte stima che in Italia vi siano circa 362mila non vedenti e un milione di ipovedenti, mentre i costi della cecità si aggirano intorno ai 2 miliardi di euro, che con la prevenzione potrebbero ridursi di oltre la metà.
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…
DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA'…
DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA…
DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…