LA CHIESA HA BISOGNO DI SOLDI? L’OBOLO DIVENTA “CASHLESS” – I “TOTEM” PER I PAGAMENTI DIGITALI ARRIVANO IN TRENTA CHIESE ITALIANI: I FEDELI POTRANNO FARE UN’OFFERTA CON CARTA O BANCOMAT, SENZA BISOGNO DI AVERE CON SÉ I CONTANTI – LA CHIESA ASSISTE DA TEMPO A UN CALO STRUTTURALE DI INTROITI E IL POS PUÒ ESSERE UNA SOLUZIONE PER AUMENTARLI: IN GRAN BRETAGNA, DOVE I POS INSTALLATI IN CHIESA SONO GIÀ 16MILA, LE DONAZIONI IN ALCUNI CASI SONO AUMENTATE DEL 97%...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Iacopo Scaramuzzi per “La Repubblica”

 

pos in chiesa 1

[…] Trenta chiese italiane, da qui alla fine dell'anno, avranno un totem grazie al quale i fedeli potranno fare un'offerta per progetti sociali e attività ecclesiali con una semplice strisciata di bancomat o di carta di credito, senza bisogno di avere con sé i contanti.

 

L'obiettivo del progetto, che nasce da una collaborazione di Banco Bpm, Numia, società specializzata nel pagamento digitale, e Conferenza episcopale italiana, è arrivare in tempi brevi a 100 chiese. […] Anche in Italia, che pure è in ritardo rispetto ad altri paesi, «per la prima volta nel 2024 i pagamenti digitali hanno superato quelli in contanti in termini di valore transato», sottolinea il responsabile Marketing e Omnicanalità di Bpm Luca Vanetti. […]

pos in chiesa 4

 

Il Banco Bpm ha presentato una proposta al convegno degli economi delle diocesi italiane, illustrando vantaggi e svantaggi. Tra questi ultimi, serve ovviamente una rete wi-fi in parrocchia, lo strumento è nuovo e può suscitare una iniziale diffidenza, e, soprattutto, molti anziani — spesso la maggioranza dei fedeli — usano ancora poco i pagamenti digitali.

 

pos in chiesa 2

I vantaggi però sono numerosi: non solo la possibilità di fare beneficenza anche senza spiccioli in tasca, che male non fa a una Chiesa che assiste da tempo a un calo strutturale di introiti, ma anche la sicurezza e la trasparenza delle donazioni. I dati sono incoraggianti: i fedeli nel loro complesso sono sempre più abituati a usare l'informatica per le offerte (quelle online al servizio del sostentamento del clero sono aumentate dell'86% dal 2021 al 2023), e in Gran Bretagna, dove i Pos installati in chiesa sono già 16mila, le donazioni in alcuni casi sono aumentate del 97%. Anche il Vaticano ha introdotto la possibilità di versare l'obolo di San Pietro via bonifico, carta di credito o PayPal. […]

pos in chiesa 3pos in chiesa 5