
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
L’estate si avvicina e tutti quanti iniziamo a programmare i nostri viaggi online: scegliamo la meta, compriamo il biglietto aereo, prenotiamo l’albero. Ma un’inchiesta avviata da una commissione della Camera dei Lord mette i turisti in guardia: la tua vacanza rischia di essere una fregatura.
False recensioni, risultati di ricerca truccati e alberghi finti. I siti web da cui prenoti mancano di trasparenza. Il sistema di imprese che gira intorno al turismo online esercita un potere enorme, ma spesso evita le regole.
Il presidente della commissione Lord Whitty dichiara: “L’uso della clausola del miglior prezzo, imposta dalle agenzie online, soffoca la concorrenza e danneggia i consumatori”.
“Anche se alcune di queste restrizioni di prezzo sono vietate, ci è arrivata notizia che alcuni siti hanno addirittura intimidito alberghi o proprietari di attività turistiche per abbassare i prezzi e offrire condizioni migliori ai loro concorrenti”. “Inoltre, ci sono arrivate testimonianze di una serie di pratiche per ingannare i consumatori”.
“Esortiamo la Competition and Markets Authority a effettuare una rapida indagine di mercato nel settore”. Nel frattempo verrà introdotto un sistema “a bandiera” per mostrare ai consumatori di quali siti web potersi fidare.
Whitty ha aggiunto: “Crediamo che questo incoraggerà le piattaforme a competere una con l'altra per migliorare gli standard in materia di trasparenza, privacy e utilizzo dei dati personali.”
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…