zipolite nudisti

IBIZA, LA ISLA BONITA (PER GLI SCOPONI) - LASCIATE PERDERE LE DISCOTECHE: IN UNA RISERVA NATURALE NASCOSTA DELL'ISOLA DELLE BALEARI SI RADUNANO NUDISTI E MEMBRI DELLA COMUNITÀ LGBTQ+, CHE SI DANNO ALLA PAZZA GIOIA, LONTANO DA OCCHI INDISCRETI - SULLA SPIAGGIA C'È SOLO UN CHIRINGUITO, SOPRANNOMINATO "CHIRINGAY", GESTITO DA UN GAGLIARDO 70ENNE CHE ESULTA: "QUI I SOLDI DI BEZOS NON SONO ANCORA ARRIVATI"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Gianluigi Ricuperati per “La Stampa”

 

CHIRINGAY

Porto di Ibiza, agosto 2025. Sotto la serra dei 40 gradi, ma accarezzata da brezze che agitano le fronde delle migliaia di elfi verdi che rendono quest'isola selvatica e perfetta, si incontrano i re del mondo e i fantasmi del passato. Mentre sulle piste di un locale tamarro Jeff Bezos si specchia nella moglie, viene da immaginare:

 

cosa avrebbero pensato Walter Benjamin e Albert Camus di questo abisso di capitale accumulato, simbolo incarnato della vittoria schiacciante che il Superuomo del XXI secolo ha imposto su ogni utopia rivoluzionaria del '900? Forse nulla. Forse un'idea. Forse una forma di paura e un desiderio di fuga, come spesso accade sulle isole.

 

[...] Tra gli anni '30 e '40, infatti, qui prende forma una comunità di intellettuali e artisti che annovera gli artisti Man Ray e Raoul Hausmann, lo scrittore Albert Camus, il filologo Walther Spelbrink. [...]

 

nudisti

Da allora a oggi, al di là dei cliché turistici e della club culture più commerciale, si è inanellato un percorso che è allo stesso tempo evidente e nascosto, perché Ibiza, un po' come il Sud-Ovest degli Stati Uniti raccontato dal capolavoro di Alex Shoumatoff Leggende del deserto americano, è una culla vibrante di avventure umane, culturali, artistiche:

 

come in New Mexico e Arizona, dietro l'ovvietà si annidano comunità di ribelli e geni solitari, persone che scappano dal Male e che sognano il Bene. Anche qui, come laggiù, sono partite storie bellissime che non appartengono solo alla Storia, ma cantano ancora nel coro caotico del presente.

festa di compleanno di conor mcgregor a ibiza 11

 

 

[...] Grazie a Patricia Urquiola e al marito Alberto Zontone, che nella casa di famiglia della grande designer spagnola tornano e ritornano da sempre, si può riannodare una vicenda di progettisti geniali che proprio a Ibiza hanno trovato rifugio dalle tempeste della Storia. Insieme a loro visitiamo la strabiliante casa modernista costruita a picco sul mare, a Sa Penya, da Erwin Broner nel 1961. [...]

 

Muovendo verso il litorale più distante, vicino alle saline che oggi danno il nome a uno dei marchi più noti legati all'isola, si incontra la Experimental Beach, fondata da un gruppo di francesi molto sofisticati. Poco più in là, però, c'è anche una riserva naturale dove si è scritto qualche capitolo birichino e liberatorio della comunità Lgbtq+, un bar sulla spiaggia meravigliosamente chiamato chiringay - dove un artista over 70, seguace del nudismo più elegante, ci dice: «I soldi dei Bezos di questo mondo non sono ancora arrivati». [...]

 

Ibiza 5

C'è un'Ibiza delle feste in villa come quella dove stava andando Leonardo Di Caprio prima di venire fermato dalla polizia, un'Ibiza delle discoteche-labirinto, un'Ibiza degli yacht con elicottero e sottomarino, ma c'è anche un'Ibiza dove si può sperimentare ancora l'incanto (o l'inganno) di una vacanza solitaria.

 

Per farlo bisogna seguire le alghe, perché la maggior parte dei turisti non considera accettabile immergere i piedi per qualche metro in un fitto tappeto di poseidonia prima di raggiungere l'azzurra trasparenza di un mare che rinnova se stesso.

Ibiza 3

 

Proprio su queste sabbie, accanto al mitologico chiringuito - bar ristorante rimasto abbastanza simile a com'era negli anni '80 - passava il suo tempo Vico Magistretti, decano del design italiano, che sull'isola ha peraltro realizzato sei appartamenti simili a un Tetris immacolato. [...]

Ibiza 2nudistileonardo dicaprio fermato dalla polizia a ibiza 3