
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…
“BUONASERA, DOTTORESSA, È UN PIACERE NON VEDERLA” – QUANDO PIPPO BAUDO CACCIÒ DALLA TRASMISSIONE “NOVECENTO” LA PSICOLOGA MARIA RITA PARSI: “SE VUOLE ALZARSI E SE NE VA, NON ME NE FREGA NIENTE, È STATA MALEDUCATA” – LA DOTTORESSA AVEVA CRITICATO IL “FENOMENO” DEI DIVI IN ERBA, LAMENTANDOSI PER ESSERE DOVUTA RIMANERE AD ASCOLTARE L’ESIBIZIONE DELLA PICCOLA ALINA. E SUPER-PIPPO S’INCAZZÒ: “ARRIVEDERCI SARÀ PER UN ALRTA VOLTA”. E ALLA BAMBINA: “STAI TRANQUILLA CHE TI PROTEGGO IO…”
Ciao Pippo. pic.twitter.com/yzq9GtW16M
— Esercito di Cruciani (@EsercitoCrucian) August 16, 2025
Da www.tgcom24.mediaset.it – articolo del 06 Mag 2004
pippo baudo caccia maria rita parsi novecento 3
Inaspettato fuori programma a Novecento, la trasmissione di Pippo Baudo in onda tutti i giovedì in prima serata su Raiuno. Nel corso dell'ultima puntata, dedicata ai "mini divi", ci sono stati dei momenti di tensione tra il conduttore in studio a Roma e la psicologa Maria Rita Parsi, in collegamento da Milano.
Oggetto della discussione sarebbero state alcune affermazioni della Parsi sul "fenomeno" dei divi in erba che avrebbe infastidito Baudo il quale le avrebbe tolto bruscamente la parola invitandola ad abbandonare la trasmissione.
Ospite al teatro delle Vittorie, da dove va in onda il programma, c'era anche Alina, la cantante dodicenne che ha partecipato all'ultimo Festival di Sanremo nella categorie "Giovani", dove si era classificata seconda, e che era stata al centro di diverse polemiche proprio per la sua giovane età.
"Non ce l'ho con Alina", ha detto la psicologa, "ma con l'esaltazione dei piccoli divi. Penso che i bambini abbiano diritto all'infanzia e alla gradualità dei passaggi e in questo senso dovrebbero essere gli adulti a tutelarli". Di fronte a queste parole il Pippo nazionale si è avvicinato alla piccola Alina e le ha detto con tono rassicurante: "Non ti preoccupare, ti proteggo io".
pippo baudo caccia maria rita parsi novecento 5
Il giorno dopo la messa in onda di Novecento Baudo e la Parsi continuano a mantenere le distanze. Il presentatore dice polemicamente che "il caso è chiuso, sono piccole querelle con cui non si passa alla storia, solo alla cronaca" e la Parsi ribadisce, dai microfoni di Studio aperto su Italia 1, che "non esistono i bambini prodigio, il prodigio vero sono i bambini e quindi vanno tutelati come tali soprattutto nel tempo in cui sono minori".
"Un gioco di parole", lo liquida Baudo. "Il problema è non sfruttare il bambino prodigio. La famiglia di Alina è per bene e siamo di fronte a una ragazza che ha molte qualità e cultura. Rossini a undici anni faceva concerti per archi, se arrivava la Parsi lo vietava.
E poi un ragazzo di dodici anni oggi non è come quello di vent'anni fa. Improvvisamente ci si occupa dei bambini. E non si preoccupano, gli psicologi, che dalle 7 alle 17 vengono mandate in onda parti del Grande Fratello dove fanno l'amore i ragazzi veri, non per finta?. Su un argomento bisogna discutere con buon senso".
pippo baudo caccia maria rita parsi novecento 4
E la Parsi dice: "Non vorrei aggiungere niente al discorso che riguarda Alina se non mandare un messaggio di affetto e di simpatia per questa bambina che può cantare, esprimersi". Per la psicoterapeuta "il messaggio è invece da mandare a tutti gli adulti responsabili di comprendere che i passaggi emotivi e di crescita dei bambini vanno rispettati. Per questo motivo c'è per esempio un comitato tv e minori che tutela la loro presenza sui teleschermi e quello che si fruisce nelle fasce protette e che loro vedono. E' molto importante perchè è la prima volta che si fa. Si sta affermando una cultura dell'infanzia, di cui per esempio la Commissione bicamerale per l'Infanzia e Adolescenza si interessa, che pone il bambino al centro dell'attenzione, non più l'adulto. Noi spesso utilizziamo i bambini, senza rendercene conto, in funzione dell'adulto".
Secondo Baudo "quando la tv diventa dialettica va bene. Ma la Parsi ha manifestato schifo, ripugnanza, ha detto "me ne voglio andare". Io le avrei dato lo spazio, ma ci vuole educazione quando si va in famiglia. Mi chiedo a questo punto perchè ha accettato l'invito. Poteva essere più gentile nel suo approccio al programma. Il suo atteggiamento è poco educativo anche nei confronti dei bambini che vedono il programma".
pippo baudo caccia maria rita parsi novecento 1
pippo baudo.
lorella cuccarini pippo baudo brigitte nielsen festival su canale 5
valeria mazza e pippo baudo festival di sanremo 1996 foto lapresse
pippo baudo 9 foto lapresse
pippo baudo 8 foto lapresse
pippo baudo caccia maria rita parsi novecento 2
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…
SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE…
DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI…
DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO…
DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA:…
FLASH! – COME MAI IL BUCO IN BILANCIO DI 2,3 MILIONI DI EURO DELLA SOCIETA' IMMOBILIARE DI VERONICA…