privacy e social aldo grasso

“IL CONCETTO DI PRIVACY STA SCOMPARENDO DAL NOSTRO ORIZZONTE CULTURALE” – ALDO GRASSO SUL CASO DEI SITI CHE PERMETTONO DI ACQUISTARE L’ACCESSO A VIDEOCAMERE PRIVATE: “LO SVILUPPO DELLE NUOVE TECNOLOGIE IGNORA VOLUTAMENTE LA NOZIONE DI ‘SFERA PERSONALE’ LA TRASCENDE COME FOSSE UN RESIDUO DEL SECOLO SCORSO, UNO SCAMPOLO MORALE CHE ANNEGA IN UNA TRASPARENZA TOTALE E VOYEURISTICA. L’ARCHITETTURA SOCIALE PREVEDE SOLO CASE DI VETRO DOVE IL SOGGETTO CHE GUARDA SA DI ESSERE GUARDATO, DIETRO FRAGILI RIPARI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

 

telecamere in casa 1

La scoperta di un sito dove era possibile acquistare l’accesso a videocamere private è l’ennesima riprova che il concetto di privacy sta scomparendo dal nostro orizzonte culturale.

 

[…]

Oggi la privacy è un privilegio coltivato da pochi. Lo sviluppo delle nuove tecnologie, dal web agli algoritmi, all’AI, ignora volutamente la nozione di «sfera personale», la trascende come fosse un residuo del secolo scorso, uno scampolo morale che annega in una trasparenza totale e voyeuristica, come stesse elaborando un nuovo «stato d’animo» che non prevede più la tutela dell’individuo.

 

aldo grasso

Per la generazione che sta crescendo in un mondo globalmente interconnesso, ansiosa di condividere con tutti ogni momento della propria vita attraverso i social, la privacy non sembra più essere una posta in gioco. L’architettura sociale prevede solo case di vetro dove il soggetto che guarda sa di essere guardato, dietro fragili ripari.

privacy e socialsocialprivacy