italiani poveri poverta redditi soldi

IN ITALIA C’È UNA SOLA GRANDE CERTEZZA: I REDDITI FERMI AL PALO - NEGLI ULTIMI 20 ANNI I REDDITI DELLE FAMIGLIE EUROPEE SONO CRESCIUTI OVUNQUE TRANNE CHE IN ITALIA E IN GRECIA - SECONDO L’EUROSTAT, IL REDDITO REALE PRO CAPITE DELLE FAMIGLIE NELL’UE È CRESCIUTO DEL 22% - LA GRECIA E L’ITALIA SONO STATI, INVECE, GLI UNICI PAESI IN CUI IL REDDITO PRO CAPITE DELLE FAMIGLIE È DIMINUITO (RISPETTIVAMENTE -5% E -4%) - GLI AUMENTI PIÙ BASSI SI SONO REGISTRATI IN SPAGNA (11%), AUSTRIA (14%), BELGIO (15%) E…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di www.ildenaro.it

ITALIANI PIU' POVERI

 

Negli ultimi vent’anni sono cresciuti i redditi delle famiglie europee, tranne che in Italia e in Grecia che sono gli unici paesi ad aver registrato flessioni del 4% e del 5%. Lo rileva Eurostat. Tra il 2004 e il 2024, il reddito reale pro capite delle famiglie nell’Unione europea è cresciuto del 22%. […]

 

Guardando ai singoli paesi dell’Unione, scrive Eurostat, la Romania ha registrato la maggiore crescita del reddito reale pro capite delle famiglie dal 2004 al 2024 (134%), seguita da Lituania (95%), Polonia (91%) e Malta (90%).

 

ITALIANI PIU' POVERI

La Grecia e l’Italia sono stati invece gli unici paesi in cui il reddito pro capite delle famiglie è diminuito negli ultimi 20 anni (-5% e -4%, rispettivamente), mentre gli aumenti più bassi si sono registrati in Spagna (11%), Austria (14%), Belgio (15%) e Lussemburgo (17%).

tasse - dichiarazione dei redditiRICCHI E POVERI - DICHIARAZIONE DEI REDDITI