vietnam - traffico di gatti 3

NON DIRE GATTO - IN VIETNAM MIGLIAIA DI GATTI CONTRABBANDATI DALLA CINA SONO STATI ABBATTUTI O SEPOLTI VIVI DALLE AUTORITÀ DI HANOI PER UN RISCHIO SANITARIO - GLI ANIMALI ERANO DESTINATI AI RISTORANTI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

VIETNAM - TRAFFICO DI GATTIVIETNAM - TRAFFICO DI GATTI

(ANSA-AP) - Migliaia di gatti contrabbandati dalla Cina per finire nei piatti dei ristoranti vietnamiti sono stati seppelliti dalle autorità, molti quando erano ancora vivi. I felini sono stati abbattuti secondo quanto prevede la legge perché rappresentavano un rischio ambientale e sanitario, riferiscono fonti di polizia, che hanno anche confermato che parte dei felini sono stati seppelliti vivi. Il loro numero è ancora incerto.

 

La scorsa settimana la polizia aveva fermato un camion che trasportava 3 tonnellate di gatti all'interno di piccoli cesti di bambù. Il conducente del camion, proprietario anche del carico, aveva ricevuto una multa di 7,5 milioni di dong (360 dollari) per contrabbando di animali.

 

VIETNAM - TRAFFICO DI GATTI VIETNAM - TRAFFICO DI GATTI VIETNAM - TRAFFICO DI GATTI 5VIETNAM - TRAFFICO DI GATTI 5VIETNAM - TRAFFICO DI GATTI 3VIETNAM - TRAFFICO DI GATTI 3VIETNAM - TRAFFICO DI GATTI 4VIETNAM - TRAFFICO DI GATTI 4VIETNAM - TRAFFICO DI GATTI 6VIETNAM - TRAFFICO DI GATTI 6

Le associazioni per la difesa dei diritti degli animali avevano cercato di fermare la macellazione. Il traffico di gatti e i menù di piatti a base di "piccola tigre", come vengono anche chiamati questi felini, sono vietati in Vietnam dal 1998, allo scopo di impedire la proliferazione di topi, vera pestilenza in grado di distruggere interi raccolti in numerose regioni del Paese.