DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
Anticipazione stampa da “OGGI”
«Tutte calunnie. Mio padre all’inizio ci provò, a ribellarsi a queste accuse…». In esclusiva su «Oggi», in edicola da domani, Jacopo Fo risponde per la prima volta a tutti quelli che hanno attaccato la memoria di suo padre Dario Fo, il grande teatrante scomparso a Milano lo scorso 13 ottobre. A cominciare dal passato nella Repubblica di Salò. «I suoi erano tutti partigiani, se avesse fatto il rastrellatore lo avrebbero ammazzato», dice.
«Fu costretto ad arruolarsi come repubblichino. Se avesse disertato avrebbe attratto l'attenzione sull’attività sovversiva della famiglia. Mia nonna gli disse: “Te, Dario, sei bravo a dipingere, usa questo per tirarti fuori”. Lui iniziò a fare ritratti ai compagni di camerata, arrivò a farne uno al colonnello, che lo prese in simpatia e lo mise a dipingere chiese…
Poi la situazione precipitò, doveva andare in Germania, era sull’ultimo camion della colonna, ma si spaccò il semiasse. Si procurò dei documenti falsi e si diede alla macchia. Potete dirmi che sparava delle balle, ma io ricordo le testimonianze dei miei parenti».
Su «Oggi», Jacopo racconta tutti i retroscena del passato da "repubblichino" di Fo, ricordando anche le testimonianze degli altri suoi familiari.
Jacopo, che sta lavorando al progetto di una Città Verde nel suo centro culturale Alcatraz, risponde anche a quanti hanno detto che Dario Fo ha sempre fatto il "ribelle" solo come scelta di comodo: «E quale sarebbe il vantaggio che ha avuto? L’edizione di mio padre e mia madre fu la più seguita della storia di “Canzonissima”, stavano guadagnando una valanga di soldi con i Caroselli, e ne avrebbero presi solo di più se si fossero adattati alla censura».
Ancora: «Tutti dimenticano che nei loro sketch attaccarono la mafia, e quella minacciò di sgozzarmi in una lettera scritta con sangue umano, ricevemmo pure una piccola bara bianca. Avevo 7 anni, andai a scuola scortato da due poliziotti per mesi». Su «Oggi», Jacopo ricorda anche la terribile violenza subita da sua mamma Franca Rame da parte di un gruppo di fascisti: «Credo sia difficile capire cosa significhi accudire una persona che poi la notte urla dal terrore… ».
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…
DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL…
DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO -…