
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…
"'AVATAR: THE WAY OF WATER' SPINGERA' I LIMITI DI CIO' CHE IL CINEMA PUO' FARE" - TREDICI ANNI DOPO IL PRIMO FILM SUL MONDO DEI NA'VI, JAMES CAMERON HA PRESENTATO L'ATTESO SEQUEL - USCIRA' A DICEMBRE, E SARA' IL PRIMO DI QUATTRO TITOLI DEDICATI A PANDORA E AL SUO UNIVERSO - ANCHE SE CI E' VOLUTO MOLTO TEMPO, DISNEY HA ASSICURATO "CHE E' VALSA LA PENA ASPETTARE"... - VIDEO
Dagotraduzione dall’Afp
James Cameron ha detto che il sequel, a lungo ritardato, di "Avatar", il film con i guadagni più alti di tutti i tempi, «spingerà i limiti di ciò che il cinema può fare», perché Disney e Universal hanno presentato per la prima volta il loro film in uscita mercoledì a Las Vegas.
I partecipanti al vertice dell'industria cinematografica CinemaCon sono stati invitati a indossare occhiali 3D e tornare a Pandora, con il primo filmato di "Avatar: The Way of Water" che mostra i personaggi Na'vi che nuotano sotto gli oceani del pianeta e si librano nei suoi cieli.
Il film, che uscirà a dicembre, è il primo dei quattro sequel pianificati dell'originale da 2,8 miliardi di dollari di incassi dal 2009.
«Posso assicurarvi che è valsa la pena aspettare», ha detto il capo della distribuzione Disney Tony Chambers, confermando il nome del film.
Cameron si è rivolto a CinemaCon tramite un video dalla Nuova Zelanda, dove sono in corso gli ultimi ritocchi al film. Ha promesso enormi progressi tecnologici rispetto all'originale, i cui personaggi principali Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) ora hanno una famiglia.
«Abbiamo deciso ancora una volta di spingere i limiti di ciò che il cinema può fare», ha affermato Cameron. Per far conoscere Pandora al pubblico quasi 13 anni dopo il grande successo originale, che ha scatenato un'onda 3D a Hollywood, il primo "Avatar" sarà ripubblicato nelle sale a settembre.
I capi dei cinema si stanno riunendo al Caesars Palace di Las Vegas per il loro incontro annuale, dove gli studi di Hollywood portano filmati freschi e star di primo piano per corteggiare l'industria. Il capo dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha dato il via alla presentazione Disney della mattina, dicendo ai partecipanti che la pianificazione per "il prossimo decennio" dei film di supereroi da record era ben avviata.
I partecipanti hanno anche dato un'occhiata a "Doctor Strange in the Multiverse of Madness", che uscirà la prossima settimana. Il filmato mostra lo stregone interpretato da Benedict Cumberbatch che combatte un polpo galleggiante extraterrestre, incontra un'adolescente che salta per l'universo e partecipa al matrimonio del suo ex.
Quest'anno seguiranno altri due film Marvel: i sequel di "Thor" e "Black Panther".
La Pixar ha mostrato 30 minuti di "Lightyear", una storia sulle origini dell'amato astronauta di "Toy Story", doppiato da Chris Evans. Il film, in uscita a giugno, vede Buzz tormentato dal senso di colpa per aver abbandonato il suo equipaggio di ranger spaziali su un pianeta alieno ostile. Nel suo tentativo di salvarli, è costretto a viaggiare nel futuro, aiutato da un simpatico gatto robotico.
Nello show c'era anche "Amsterdam", un «romantico film epico originale» interpretato da Christian Bale, Robert De Niro, Margot Robbie e Chris Rock in un ensemble di A-list.
Il pezzo d'epoca degli anni '30 su tre amici che «si trovano al centro di una delle trame segrete più scioccanti della storia americana», che pretende di essere basato su eventi veri, esce a novembre.
La Universal è poi salita sul palco del Caesars Palace per mostrare le riprese del prossimo "Jurassic World: Dominion", in uscita a giugno. Il film affiancherà le recenti star del franchise Chris Pratt e Bryce Dallas Howard con quelle dell'originale di Steven Spielberg di quasi 30 anni fa, incluso Jeff Goldblum.
Goldblum ha scherzato sul fatto che la famosa frase del suo personaggio secondo cui gli scienziati «non si sono fermati a pensare se avrebbero dovuto» riportare in vita i dinosauri era stata «aggressivamente ignorata nel corso dei prossimi film».
Billy Eichner ha presentato "Bros", la «prima commedia romantica gay mai realizzata da uno studio importante», scherzando sul fatto che «ci è voluto solo un secolo».
«Si tratta di qualcosa a cui tutti possiamo relazionarci: quanto sia difficile trovare semplicemente un altro essere umano tollerabile con cui vivere», ha detto Eichner.
E Carey Mulligan ha discusso di "She Said", basato sulla vera storia di giornalisti che hanno indagato sugli scandali di aggressioni sessuali di Hollywood che hanno provocato la caduta di Harvey Weinstein, a novembre.
Il CinemaCon si conclude giovedì.
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…
SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE…
DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI…
DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO…
DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA:…
FLASH! – COME MAI IL BUCO IN BILANCIO DI 2,3 MILIONI DI EURO DELLA SOCIETA' IMMOBILIARE DI VERONICA…