25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
INFLUENCER, CHE BAT-OSTA! - L’ANTITRUST AVVIA UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DI BRITISH AMERICAN TOBACCO, STEFANO DE MARTINO, CECILIA RODRIGUEZ E STEFANO SALA: I TRE INVITAVANO I FOLLOWER A PUBBLICARE CONTENUTI CON TAG E HASHTAG COLLEGATI ALLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DEL DISPOSITIVO PER IL TABACCO RISCALDATO “GLO HYPER”, SENZA PERÒ PRECISARE CHE SI TRATTAVA DI UN MESSAGGIO PROMOZIONALE…
(ANSA) - ROMA, 31 MAG - Nella sua attività di contrasto a forme di pubblicità occulta sui social, l'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti della società BAT Italia e degli influencer Stefano De Martino, Cecilia Rodriguez e Stefano Sala. L'Autorità contesta la diffusione sul profilo Instagram dei personaggi, legati da un rapporto commerciale con BAT, di post contenenti l'invito ai follower a pubblicare contenuti con tag e hashtag collegati alla campagna pubblicitaria del prodotto Glo Hyper, dispositivo per il tabacco riscaldato prodotto e commercializzato dalla società.
L'esortazione di De Martino, Rodriguez e Sala, spiega l'Autorità in una nota, "appare volta a moltiplicare su Instagram i post che rinviano al marchio Glo Hyper, in modo da promuovere la visibilità del dispositivo, coerentemente al rapporto commerciale che lega gli influencer al titolare del marchio.
L'effetto pubblicitario ottenuto dai professionisti - e derivante dai tag al marchio e dagli hashtag - non è tuttavia riconoscibile nella sua natura commerciale perché non sono presenti avvertenze grafiche o testuali che consentano di identificarne la finalità promozionale". Giovedì 27 maggio, prosegue la nota, sono stati eseguiti accertamenti ispettivi nella sede di Bat con l'ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.
L'intervento si inserisce nell'ambito di un filone di indagine che, seguendo le evoluzioni delle tecniche di marketing adottate sui social media, punta a colpire le comunicazioni apparentemente neutrali e disinteressate ma in realtà strumentali a promuovere un prodotto e, come tali, in grado di influenzare le scelte del consumatore.
L'Autorità sottolinea di aver più volte ricordato - nei precedenti interventi istruttori e di moral suasion relativi a varie forme di pubblicità occulta sui social media - che la pubblicità deve essere chiaramente riconoscibile ed ha stabilito che il divieto generale di pubblicità occulta ha portata generale e deve perciò essere applicato anche alle comunicazioni diffuse dagli influencer tramite social network.
cecilia rodriguez 1
stefano de martino 4
cecilia rodriguez 24
cecilia rodriguez 32
STEFANO SALA
cecilia rodriguez 18
cecilia rodriguez 30
stefano de martino 3
belen stefano de martino
GLO HYPER
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…