caldo problemi al cuore

L’ESTATE STA INIZIANDO – PREPARATEVI A UN PONTE DEL PRIMO MAGGIO DI FUOCO: ARRIVA LA PRIMA VERA ONDATA DI CALDO DEL 2025 – LE TEMPERATURE SARANNO IN NETTA CRESCITA NEI PROSSIMI GIORNI, DI 7-8 GRADI SOPRA LE MEDIE DEL PERIODO, FINO A SFIORARE I 30 GRADI IN DIVERSE ZONE DEL PAESE – L’”ESTATE ANTICIPATA” DOVREBBE DURARE POCO: GIÀ DOMENICA DOVREBBE ESSERCI UN CALO DELLE TEMPERATURE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Paolo Virtuani per il "Corriere della Sera"

 

caldo in arrivo 1

Dopo un mese di aprile più piovoso della media, il ponte del 1° maggio vede l’arrivo di un consistente anticiclone africano: la prima vera ondata di calore del 2025. Le temperature saranno in netta crescita nei prossimi giorni fino a raggiungere picchi di 34 gradi sabato a Siracusa, 31 a Catania, 30 a Foggia e nelle zone interne del Cagliaritano (e di qualche decimo sopra i 30 gradi venerdì a Bolzano).

 

[…] In tutta la pianura padana, invece, le massime saranno intorno ai 27-28 °C nelle giornate di venerdì e sabato. Già domenica però si assisterà a un calo che riporterà la colonnina di mercurio su valori più vicini alle medie di questo periodo, grazie alla discesa di aria più fresca dal Nord Europa.

caldo in arrivo 2

 

«L’anticiclone africano sulla penisola tra aprile e maggio è in anticipo rispetto agli anni scorsi, una situazione che potrebbe essere inserita nell’alveo dei fenomeni anomali conseguenti al riscaldamento globale», spiega Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it , che aggiunge: «Questa ondata di calore ha una forza tale che si estenderà fino al cuore dell’Europa. Stiamo assistendo in questi anni all’allungamento della stagione estiva, che dura da fine aprile a ottobre inoltrato».

caldo in arrivo 4

 

Nell’Italia settentrionale le temperature dei prossimi giorni saranno di 7-8 gradi sopra le medie del periodo, con lo zero termico posizionato intorno a 3.600-3.800 metri d’altezza. «Come a luglio», sottolinea Gussoni.

 

[…] Quest’anno è prevista venerdì una punta intorno ai 29 gradi, nettamente superiore al precedente record di 27,6 °C stabilito nel 2000. Negli ultimi 25 anni nel capoluogo lombardo il mese di aprile ha sempre fatto registrare (eccetto il 2021) medie superiori al periodo di riferimento (1991-2020). Il mese di maggio, invece, è stato più altalenante, con otto anni sotto la media.

caldo 6

 

Nonostante le temperature in aumento, ci saranno forti differenze tra le massime e le minime notturne. […]  L’anticipo di caldo estivo è destinato a durare poco. Già domenica pomeriggio potranno scoppiare temporali sulle Alpi e sui rilievi. All’inizio della prossima settimana l’arrivo di aria più fresca dal Nord Europa, a contatto con quella più calda dovuta all’anticiclone africano, favorirà lunedì dalla mattinata rovesci o temporali, localmente anche intensi e con grandine, in montagna e nelle regioni settentrionali, e dalla sera anche sulle regioni centrali. […]