
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
PIPPITEL! – QUELLA BELVA DI FRANCESCA FAGNANI RESUSCITA RAI2: “BELVE” FA IL 9.1% DI SHARE CON 1.4 MILIONI DI SPETTATORI – SFIDA AL RIBASSO PER LE AMMIRAGLIE: SU RAI1 “VIVA LA DANZA” INCHIODA ALL’11.1% E SI FA SUPERARE DA “MARIA CORLEONE 2” (12.1%) – “LE IENE” (10.2%), BERLINGUER (5%), FLORIS (8.4%) – RAI3 BOCCHEGGIA: “UN GIORNO IN PRETURA” NON VA OLTRE IL 3.9%. IN SECONDA SERATA “A CASA DI MARIA LATELLA” SPROFONDA AL 2% - DE MARTINO (26.2%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (12.9%). DAMILANO (5.3%), DEL DEBBIO (4.9%), GRUBER (8.7%). ALLE 20 TG1 (25%), TG5 (18.9%), TGLA7 (7.9%), TG2 (4.9%)
Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it
Nella serata di ieri, martedì 29 aprile 2025, su Rai1, dopo la presentazione (2.957.000 – 14.4%), Viva la Danza ha interessato 1.759.000 spettatori pari all’11.1% di share. Su Canale5 la prima puntata di Maria Corleone 2 ha conquistato 2.172.000 spettatori con uno share del 12.1%. Su Rai2, dopo la presentazione (833.000 – 3.9%), il ritorno di Belve intrattiene 1.478.000 spettatori pari al 9.1%. Su Italia1, dopo la presentazione (1.132.000 – 5.4%), Le Iene incolla davanti al video 1.359.000 spettatori con il 10.2% (Cosa Vi Siete Persi a 588.000 e il 13%).
Su Rai3, dopo la presentazione (526.000 – 2.5%), Un Giorno in Pretura segna 731.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 E’ Sempre Cartabianca totalizza un a.m. di 705.000 spettatori (5%). Su La7 DiMartedì raggiunge 1.409.000 spettatori e l’8.4% e 472.000 spettatori e il 7.5% nella parte finale chiamata DiMartedì Più. Su Tv8 la semifinale di Champions League – Arsenal-PSG ottiene 1.930.000 spettatori con il 9.7% (primo tempo a 1.683.000 e l’8%, secondo tempo a 2.157.000 e l’11.5%); pre e post gara netto a 665.000 spettatori con il 4%.
Sul Nove L’immortale raduna 241.000 spettatori (1.4%). Sul 20 Geostorm fa sintonizzare 361.000 spettatori (1.8%). Su Rai4 Speciale Forces – Liberate l’ostaggio è scelto da 243.000 spettatori (1.3%). Su Iris La guida indiana è seguito da 423.000 spettatori pari al 2.1%. Su RaiMovie Jerry Maguire sigla 281.000 spettatori (1.5%). Su La5 la replica di The Couple – Una Vittoria per Due è la scelta di 55.000 spettatori con lo 0.4%.
Access Prime Time
Su Rai1 Gioco, Partita, Incontro con Sinner, in onda dalle 20:30 alle 20:54, interessa 4.766.000 spettatori (24.6%), mentre Affari Tuoi raduna 5.500.000 spettatori (26.2%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.662.000 spettatori pari al 12.9%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 568.000 spettatori con il 2.7%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.218.000 spettatori (6.1%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.028.000 spettatori (5.3%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.548.000 spettatori (7.5%).
Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 944.000 spettatori e il 4.9% nella prima parte e 834.000 spettatori e il 4% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.770.000 spettatori (8.7%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 501.000 spettatori con il 2.5%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 297.000 spettatori e l’1.5%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 692.000 spettatori (3.4%).
Preserale
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 2.519.000 spettatori pari al 23.2%, mentre L’Eredità ha coinvolto 3.877.000 spettatori pari al 27.1%. Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 1.692.000 spettatori (16.9%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 2.548.000 spettatori (19.4%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (395.000 – 4%), Blue Bloods totalizza 592.000 spettatori con il 4.5% nel primo episodio e 840.000 spettatori con il 4.9% nel secondo episodio.
Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 268.000 spettatori (2.3%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 461.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.202.000 spettatori (14.4%). A seguire Blob segna 1.016.000 spettatori (5.9%) e Riserva Indiana sigla 844.000 spettatori (4.6%). Su Rete4 La Promessa interessa 889.000 spettatori (5.2%). Su La7, in replica, Famiglie d’Italia raduna 204.000 spettatori pari all’1.7%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 224.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 295.000 spettatori con l’1.9%.
Daytime Mattina
BIANCA BERLINGUER - E SEMPRE CARTABIANCA
Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 545.000 spettatori con il 14.7% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 514.000 e il 15.7%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.076.000 – 22.3%), Unomattina intrattiene 818.000 spettatori con il 20.2% e Storie Italiane è seguito da 806.000 spettatori con il 21.3% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 641.000 spettatori con il 20.6% e TG5 Mattina delle 8 1.194.000 spettatori con il 25%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 807.000 spettatori con il 20.1% nella prima parte e 719.000 spettatori con il 19.3% nella seconda parte (I Saluti a 558.000 e il 14.4%). Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (166.000 – 3.7%),Radio2 Social Club raggiunge 225.000 spettatori (5.7%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 203.000 spettatori (5.4%) e TG2 Flash 240.000 spettatori (5.8%).
Su Italia1 Chicago Fire sigla 149.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio e 232.000 spettatori (6.2%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 264.000 spettatori (6.5%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 426.000 spettatori (11.4%) e TGR Buongiorno Regione 501.000 spettatori (10.9%). A seguire Agorà intrattiene 240.000 spettatori (5.3%) e 209.000 spettatori (5.3%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 166.000 spettatori (4.5%) ed Elisir, dopo la presentazione (147.000 – 3.9%), è scelto da 176.000 spettatori (4.4%).
Su Rete4 La Promessa ha raccolto 127.000 spettatori (3%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 145.000 spettatori (3.1%) e Endless Love 162.000 spettatori (4.1%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 189.000 spettatori (5%). Su La7 Omnibus raduna 151.000 spettatori (3.9%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (223.000 – 4.9%), 198.000 spettatori (4.5%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 134.000 spettatori (3.5%).
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 856.000 spettatori (18.5%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.595.000 spettatori (17.6%). Su Canale5 Forum totalizza 1.217.000 spettatori con il 18.5%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (231.000 – 5.5%), I Fatti Vostri raduna 374.000 spettatori (7.4%) nella prima parte e 852.000 spettatori (9.9%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 328.000 spettatori (5.5%). Dopo Studio Aperto, The Couple arriva a 533.000 spettatori (4.9%), mentre Sport Mediaset coinvolge 732.000 spettatori (6.2%). Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 243.000 spettatori (4.8%) e il TG3 delle 12 informa 690.000 spettatori (9.6%).
affari tuoi – stefano de martino
A seguire Quante Storie conquista 587.000 spettatori (5.5%), mentre Passato e Presente è seguito da 478.000 spettatori (4%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 188.000 spettatori pari al 4.1% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 603.000 spettatori pari al 5.6%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 245.000 spettatori con il 5% nella prima parte e 436.000 spettatori con il 4.6% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 Foodish arriva a 116.000 spettatori (1.8%) e 4 Ristoranti 191.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 127.000 spettatori (1.7%) nel primo episodio e 209.000 spettatori (1.9%) nel secondo episodio.
Daytime Pomeriggio
Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.381.000 – 20.6%), La Volta Buona colleziona 1.554.000 spettatori con il 14.5% nella prima parte e 1.534.000 spettatori con il 18.3% nella seconda parte, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.563.000 spettatori con il 20.7%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.161.000 – 15.6%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.375.000 – 18.9%), realizza un ascolto di 1.650.000 spettatori con il 20.3%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.312.000 spettatori pari al 19.7% e Tradimento sigla 2.388.000 spettatori pari al 21.3%, mentre Uomini e Donne raduna 2.222.000 spettatori pari al 24% (Finale a 1.701.000 e il 21.4%), la striscia di Amici segna 1.320.000 spettatori pari al 17.5% e quella di The Couple 1.172.000 spettatori pari al 15.8%.
PAOLO DEL DEBBIO MANDA A FARE IN CULO BOTTURA E GIANNINI
A seguire, dopo The Family (1.175.000 – 16%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.153.000 spettatori pari al 15.7% nella prima parte e 1.117.000 spettatori pari al 14% nella seconda parte (I Saluti a 1.304.000 e il 14.5%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.018.000 spettatori con il 9.6%, mentre BellaMa’ intrattiene 513.000 spettatori con il 6.4% nella prima parte e 522.000 spettatori con il 7.1% nella seconda parte. A seguire La Porta Magica è seguito da 315.000 spettatori con il 4.2%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 468.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio, 468.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio, 418.000 spettatori (4.1%) nel terzo episodio e 327.000 spettatori (3.6%) nel quarto episodio. A seguire MacGyver arriva a 330.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio e 313.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 343.000 spettatori (4.4%).
Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.776.000 spettatori (15.5%), mentre Mano a Mano coinvolge 232.000 spettatori (2.8%). A seguire, dopo Aspettando Geo (350.000 – 4.7%), Geo conquista 851.000 spettatori (10.3%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 649.000 spettatori con il 6.2%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 424.000 spettatori con il 5.4%. A seguire Il solitario di Rio Grande sigla 384.000 spettatori con il 4.7%. Su La7, dopo la presentazione (474.000 – 4.4%), Tagadà è visto da 375.000 spettatori pari al 4.5% e 233.000 spettatori pari al 3.2% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 200.000 spettatori pari al 2.5%.
Su Tv8 Un amore in pericolo segna 188.000 spettatori (1.8%), Fidanzati per sbaglio 179.000 spettatori (2.3%) e La lingua dell’amore 156.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Astrid et Raphaelle totalizza 78.000 spettatori (0.7%) nel primo episodio e 58.000 spettatori (0.7%) nel secondo episodio, mentre Scomparsa – Il Caso Ragusa interessa 80.000 spettatori (1.1%). A seguire Little Big Italy raduna 122.000 spettatori (1.3%).
Seconda Serata
Su Rai1 Porta a Porta totalizza 490.000 spettatori con l’8.4%. Su Canale5 X-Style è visto da 582.000 spettatori (5.8%), mentre TG5 Notte informa 335.000 spettatori (5.3%). Su Rai2 il debutto di Festivallo raccoglie 340.000 spettatori pari al 5.9%. Su Italia1 I Griffin è seguito da 373.000 spettatori con il 10% nel primo episodio e 249.000 spettatori con l’8.5% nel secondo episodio. Su Rai3 A Casa di Maria Latella interessa 237.000 spettatori (2%), mentre TG3 Linea Notte raduna 178.000 spettatori (2.8%).
Su Rete4, dopo la presentazione (157.000 – 3.9%), Dalla Parte degli Animali è la scelta di 121.000 spettatori (3.9%) nella prima parte e 102.000 spettatori (3.8%) nella seconda parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 231.000 spettatori (5.8%). Su Tv8 Tv8 Gialappa’s Night arriva a 307.000 spettatori e il 3.8%. Sul Nove Chaos raggiunge 130.000 spettatori e il 2.4%.
Telegiornali
Ed. Meridiana Ed. Serale
TG1 3.115.000 (26.2%) – h.13:29 4.400.000 (25%) – h.19:56
TG2 1.512.000 (13.6%) – h.12:57 956.000 (4.9%) – h.20:32
TG3 1.194.000 (10.8%) – h.14:24 1.580.000 (12.8%) – h.19
TG5 2.582.000 (22.9%) – h.12:58 3.397.000 (18.9%) – h.20:02
STUDIO APERTO 992.000 (10.7%) – h.12:25 312.000 (3.3%) – h.18:29
TG4 390.000 (5.8%) – h.11:55 606.000 (4.9%) – h.18:58
TGLA7 700.000 (6%) – h.13:29 1.415.000 (7.9%) – h.20:02
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…