sconfiggere il cancro

UNA NUOVA SPERANZA PER COMBATTERE IL CANCRO - UN GRUPPO DI RICERCATORI ITALIANI HA SCOPERTO "L’INTERRUTTORE DEL TUMORE": SI TRATTA DI UN MECCANISMO BIOLOGICO CHE INNESCA LE CELLULE MALATE - MESSO A PUNTO UN SISTEMA CHE PUO’ ANCHE BLOCCARLO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Da Scienze Fanpage

cancro polmonicancro polmoni

 

Un team di ricerca italiano composto da studiosi del Tigem-Istituto Telethon di genetica e medicina di Napoli e dello IEO, l'Istituto europeo di oncologia di Milano, ha scoperto un vero e proprio interruttore per il cancro, un meccanismo biologico che attiva la proliferazione tumorale ma che può anche arrestarla, aprendo così le porte a terapie innovative contro questa variegata famiglia di patologie.

 

I ricercatori, coordinati dalla dottoressa Chiara di Malta e dal professor Andrea Ballabio, direttore del Tigem e docente presso l'Università Federico II di Napoli, lo hanno individuato in un'anomalia dell'attività lisosomiale.

 

TUMORE PANCREASTUMORE PANCREAS

I lisosomi sono piccoli organelli (vescicole) presenti in grandi quantità nelle cellule e hanno la funzione di ‘spazzini', dato che il loro compito è quello di degradare e digerire le molecole estranee (o inutili) al fine di trasformarle in energia. “Funzionano come dei veri e propri termovalorizzatori”, hanno sottolineato i ricercatori del Tigem.

tumore 2tumore 2

 

Questo meccanismo biologico si attiva in determinate circostanze, ad esempio durante il digiuno o quando si è impegnati in attività fisica, ma resta quiescente se l'organismo è rifornito di cibo. Gli studiosi hanno scoperto che quando esso non funziona correttamente, rimanendo attivo anche quando non dovrebbe, catalizza la formazione del cancro.