vladimir putin droni polonia drone

LE “SENTINELLE” DELLA NATO FANNO SENTIRE LA LORO PRESENZA A PUTIN – L’OPERAZIONE “EASTERN SENTRY” PER CONTROLLARE IL FRONTE EST DELL'ALLEANZA ATLANTICA È GIÀ ENTRATA IN AZIONE. SABATO SCORSO SONO DECOLLATI UN JET FRANCESE E UN ELICOTTERO POLACCO, “IN RISPOSTA A UN'ALTRA POTENZIALE MINACCIA PROVENIENTE DAI DRONI RUSSI” SUL TERRITORIO DELLA POLONIA – ANCHE L’ITALIA PARTECIPERÀ ALLA MISSIONE CON DUE CACCIA EUROFIGHTER…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

UN JET E UN ELICOTTERO DECOLLATI PER MINACCIA DRONI RUSSI

il generale Alexus Grynkewich e Mark Rutte

(ANSA) - BRUXELLES, 15 SET - "In risposta a un'altra potenziale minaccia proveniente dai droni russi, la Nato ha fatto decollare il suo primo jet per difendere il proprio spazio aereo nell'ambito dell'operazione Eastern Sentry, meno di un giorno dopo il suo annuncio".

 

 Lo fa sapere la Nato. Il 13 settembre sono intervenuti il caccia francese Rafale, uno dei tre recentemente arrivati in Polonia, e un elicottero polacco. "La risposta è stata rapida e l'allerta è terminata in breve tempo", ha dichiarato il generale statunitense Alexus Grynkewich, comandante supremo alleato in Europa. "L'uso limitato delle risorse è stato corretto e calibrato in base alla potenziale minaccia percepita, il che dimostra l'utilità dell'operazione Eastern Sentry".

 

EUROPA DELL'EST, L'ITALIA PARTECIPERÀ ALL'OPERAZIONE «SENTINELLA» DELLA NATO

Estratto dell’articolo di Marco Galluzzo per www.corriere.it

 

VLADIMIR PUTIN - DRONI MILITARI

A meno di sorprese dell’ultimo minuto, l’Italia parteciperà all’operazione Nato Sentinella dell’Est, decisa la scorsa settimana, aggiungendo due caccia Eurofighter al contingente militare e ai mezzi che già dispiegati sotto il comando dell’Alleanza atlantica sul fianco est dell’Unione Europea.

 

La decisione, secondo fonti di governo, dovrebbe essere formalizzata e comunicata in una riunione che è già stata convocata fra il comando Nato e i membri dell’Alleanza giovedì prossimo.

 

GUIDO CROSETTO - VERTICE NATO

Così come la Francia, la Germania, la Danimarca e e il Regno Unito anche Roma dunque si avvia a potenziare il suo articolato dispiegamento di mezzi militari che sorvegliano i confini di Polonia, Romania, Paesi baltici o che si trovano in zone sottoposte a possibili incidenti, come avvenuto la settimana scorsa, con mezzi militari russi.

 

[...]  l’Italia in tutto schiera sul fianco est della Nato circa 2000 unità del nostro esercito.

il generale Alexus Grynkewich e Mark Rutte