
MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E…
MALTEMPO? MALISSIMO – FRANE, TORRENTI ESONDATI E RAFFICHE DI VENTO OLTRE I 120 CHILOMETRI ALL’ORA: È DI NUOVO ALLERTA ROSSA IN LIGURIA - PER PRECAUZIONE È STATA BLOCCATA LA A6, DOVE UN MESE FA È CROLLATO UN VIADOTTO – E DA STASERA SONO PREVISTE PRECIPITAZIONI ANCHE IN… – VIDEO
Da www.ansa.it
Nuova allerta meteo in Italia. La perturbazione di origine atlantica che sta interessando il nord ovest farà sentire i suoi effetti nelle prossime ore portando piogge e venti forti anche sul resto del paese e in particolare sui settori tirrenici centro meridionali.
Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo che estende quella diffusa ieri: a partire dalla serata di oggi sono previste precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense e accompagnati da fulmini e forti raffiche di vento su Umbria e Lazio e, in estensione dalle prime ore di domani, ad Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Calabria.
Attesi inoltre venti di burrasca con raffiche fino a tempesta su Campania, Basilicata e Puglia. Il Dipartimento ha anche valutato per domani una allerta arancione per rischio idrogeologico su Campania e su settori di Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Toscana, Lazio, Umbria, Molise, Basilicata e Sardegna.
Situazione particolarmente critica in Liguria, con frane, alberi crollati e torrenti esondati. L'ondata di maltempo, nelle ultime ore si è abbattuta nell'estremo ponente della Liguria, con particolare intensità nella zona di Sanremo. È in corso un deciso aumento del moto ondoso nel Mar Ligure: la boa di Ventimiglia ha registrato 4 metri di onda significativa e circa 7 metri di onda massima. Il dato è emerso in Protezione civile a Genova. Continuano a soffiare venti meridionali di burrasca forte con raffiche che superano i 120 chilometri all'ora, con punto fino a 145 chilometri a Fontana Fresca. Sulle zona costiere le raffiche hanno raggiunto gli 80-100 chilometri all'ora.
torrente nervia esonda 3
allerta rossa in liguria
Sull'Aurelia, all'altezza del bivio per via Duca D'Aosta, dove la famosa salita del Poggio della Milano-Sanremo, è crollato un albero sulla strada. Una frana, invece, è scesa in frazione Borello, sotto San Romolo mentre il torrente Armea è esondato tra Biesse Laterizi e il ponte di ferro. In quel punto, la polizia locale ha chiuso la strada. Vigili del fuoco, protezione civile e forse dell'ordine sono al lavoro per sopralluoghi e interventi di sicurezza nel territorio.
Nel ponente ligure e nel Centro della regione l'allerta resterà rossa fino alle 21 e arancione dalle 21 alle 24. Nel Levante regionale allerta rosso fino alle 24 e arancione fino alle 8 di domattina.
allagamenti in liguria
maltempo in liguria 2
torrente nervia esonda
torrente nervia esonda 4
MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E…
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…