CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA…
IL PACCHERO SOLITARIO - MARINO NIOLA: “SIAMO SEMPRE PIÙ SOLI COL NOSTRO PIATTO. MANGIARE IN COMPAGNIA ORMAI STA DIVENTANDO UN'ECCEZIONE. LO DICE UNA RICERCA DI OXFORD ECONOMICS - A FREGARSI LE MANI SONO LE INDUSTRIE DEL CIBO CHE STANNO RIEMPIENDO SCAFFALI E FRIGO DI PRODOTTI MONOPORZIONE: CI TROVIAMO DI FRONTE A UNA VERA MUTAZIONE ANTROPOLOGICA CHE STA CAMBIANDO I NOSTRI USI E CONSUMI…”
Marino Niola per “il Venerdì - la Repubblica”
Siamo sempre più soli col nostro piatto. Mangiare in compagnia ormai sta diventando un'eccezione. Lo dice una ricerca di Oxford Economics e del Centro nazionale per la ricerca sociale britannico apparsa sul Guardian. Quel che esce è una fotografia preoccupante della solitudine del cittadino globale.
Un inglese su tre mangia abitualmente da solo e nelle grandi città come Londra la percentuale arriva addirittura a uno su due. La vita commensali zero non è più una prerogativa da commessi viaggiatori o da cuori solitari ma uno standard sempre più diffuso. È la convivialità a essere un'eccezione. Il pasto con gli amici e con i propri cari esiste solo nelle immagini edulcorate della pubblicità natalizia.
Oltretutto la maggior parte degli eaters contemporanei consuma pranzi e cene a casa, di fronte al computer o alla tv. A fregarsi le mani sono le industrie del cibo che stanno riempiendo scaffali e frigo di prodotti monoporzione. In primis, hamburger, bistecche verdure e pizza. La razione kappa dell'esercito dei single.
Ci troviamo di fronte a una vera mutazione antropologica che sta cambiando i nostri usi e consumi. In fondo la condivisione del cibo è il più universale dei rituali umani. Addirittura in lingue come lo spagnolo il termine comer, che significa mangiare, deriva da cum-edere, cioè mangiare con. Come dire che l' alimentazione umana è comunicazione con gli altri.
Lo pensavano anche gli antichi Greci che stigmatizzavano come monofagi i masticatori isolati e li consideravano persone pericolose e asociali. Questi dati insomma più che un'evoluzione sono il segno di una regressione del nostro mondo che sta riducendo il cibo quotidiano a pura funzione nutritiva. Un lonely planet nel vero senso della parola. Dove ciascuno dialoga senza poesia con il suo pacchero solitario.
CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA…
FLASH – GIULI, STIVALONE E “POLLICINO”: IL MINISTRO DEL PENSIERO SOLARE PROFANA LA TORRE GARISENDA…
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…