
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
Maria Luisa Romiti per “Affari & Finanza - la Repubblica”
Troppi numeri (telefonici, password, pin e così via) da ricordare. Un’impresa quasi impossibile, ma per fortuna la tecnologia ci viene in aiuto. E in modo facile e comodo. Sarà per questo che la nostra memoria si è un po’ “impigrita”? Forse.
LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO NAVIGATORI SATELLITARI
“La maggior parte delle persone si lamenta di avere una pessima memoria, ma molto spesso questo accade perché utilizziamo male uno dei mezzi più potenti di cui disponiamo: la mente”, afferma Giovanni Sposito, esperto in formazione comportamentale e formatore presso Egoformazione, “Per sfruttare al massimo la propria memoria occorre ‘portare il cervello in palestra’, esattamente come si fa con il fisico. Basta imparare ad allenarsi in modo corretto”.
Dal sondaggio condotto da Kingston Technology risulta che in Italia, paese in cui 45 milioni di persone hanno uno smartphone (dati Mediacells raccolti per il Guardian), il gesto di annotare i numeri di telefono sull’agendina sembra davvero preistoria. Infatti, il 44% degli intervistati dichiara di non considerare nemmeno l’ipotesi di sforzarsi di imparare a memoria i numeri dal momento che li può includere nella rubrica dei contatti del proprio smartphone.
Un 54 % ne ricorda solo qualcuno dei più importanti. La tecnologia “salva” anche quando è il momento di fare gli auguri ad amici e parenti: per il 63 % degli intervistati l’app di Facebook segnala, tramite notifica sul proprio profilo, il compleanno dei contatti. Tra carte di credito, tessere fedeltà, account si è sommersi da dati di accesso, password e pin. Il 62 % ha memorizzato solo alcune di quelle che utilizza più spesso, mentre il 31% le ricorda praticamente tutte. Per fortuna solo il 7 % cade nell’errore di salvarle sul proprio telefonino senza alcuna protezione.
A questo proposito esistono delle applicazioni specifiche — quelle migliori e affidabili sono a pagamento — che servono proprio per memorizzare qualsiasi informazione, anche quelle strettamente confidenziali e sensibili (password dei siti, estremi bancari e personali relativi per esempio a carta identità, passaporto, patente, codice fiscale e così via) con sicurezza. Infatti i dati sono crittografati e per accedere all’app bisogna digitare una password. Comodo: basta ricordarne una sola anziché molte purché si stia attenti a non rivelarla alle persone sbagliate.
Il sondaggio ha anche rilevato che al volante un 44 % non può più fare a meno del navigatore, mentre il 75% di chi si diletta ai fornelli non si sforza di ricordare le ricette della nonna o della mamma, ma segue le indicazioni dei migliaia di blog. Kingston ha cercato di scoprire come se la cava il Bel Paese con la storia: su date e momenti storici di rilievo, il 48% ammette di non esitare a fiondarsi sul web per cercare la risposta corretta.
“È da quando è nata, nel 1987, che Kingston ha come obiettivo di risolvere le esigenze di memoria degli utenti”, commenta Stefania Prando, Business Development Manager di Kingston in Italia, “Il passo dalla memoria del chip a quella della mente umana è stato breve: ci incuriosiva il fatto di capire come gli ausili tecnologici dei nostri giorni ci supportino”.
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…