DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
IT-ALIENI – NELL'EQUIPAGGIO DELLA MISSIONE INTERNAZIONALE ARTEMIS DELLA NASA, CHE ANDRÀ SULLA LUNA ENTRO IL 2028, CI SARÀ ANCHE UN ASTRONAUTA ITALIANO, INSIEME A UN TEDESCO E A UN FRANCESE – NON C'È ANCORA UN NOME UFFICIALE, MA TRA I CANDIDATI CI SONO SAMANTHA CRISTOFORETTI E LUCA PARMITANO, CHE HANNO AVUTO UN RUOLO DI PRIMO PIANO NELL'AGENZIA SPAZIALE EUROPA HANNO GIÀ PARTECIPATO AI PROGRAMMI DI ESPLORAZIONE LEGATI AL PROGETTO ARTEMIS…
1 - C'È UN ITALIANO FRA I TRE EUROPEI DESTINATI ALLA LUNA
(ANSA) - C'è un italiano fra i tre europei destinati a una missione sulla Luna. L'annuncio è arrivato a margine della Conferenza Ministeriale dell'Agenzia Spaziale Europa che si chiude oggi in Germania, a Brema.
2 - ANCHE UN ASTRONAUTA ITALIANO ANDRÀ SULLA LUNA: LA ROSA DEI NOMI POSSIBILI PER LA MISSIONE ARTEMIS
Estratto dell’articolo di Elisabetta Rosso per www.fanpage.it
L'annuncio è stato dato durante la Conferenza Ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea: un astronauta italiano è stato selezionato tra i tre europei che prenderanno parte a una missione diretta verso la Luna.
Non c'è ancora un nome ufficiale, anche se la cerchia delle possibilità è ristretta, e gira intorno a due candidati: Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano. Hanno infatti avuto un ruolo di primo piano all’interno del corpo astronauti dell’ESA e hanno già partecipato ai programmi di esplorazione legati al progetto Artemis della NASA e al Lunar Gateway.
Entrambi vantano un profilo internazionale di altissimo livello: Parmitano è stato il primo italiano a comandare la Stazione Spaziale Internazionale e ha completato missioni di lunga durata nello spazio, mentre Cristoforetti è la prima donna europea ad aver guidato l’ISS ed è tra gli astronauti più esperti del continente.
[…]
Tre astronauti europei prenderanno parte alle operazioni legate al programma lunare: uno di nazionalità italiana, uno francese e uno tedesco. La decisione, formalizzata nel corso dell’incontro ministeriale, rappresenta un passaggio strategico per il posizionamento dell’Europa, e anche dell'Italia, nello scenario dell’esplorazione spaziale internazionale.
L’assemblea di Brema, che si tiene con cadenza triennale, è infatti uno dei momenti determinanti per definire le linee guida politiche, scientifiche e finanziarie dell’ESA. In questa sede vengono stabilite le priorità di investimento, approvati i grandi programmi futuri e distribuite le responsabilità industriali tra gli Stati membri.
L'obiettivo di fondo dell’ESA è garantire all’Europa un accesso autonomo alla superficie lunare, anche in coordinamento con altri programmi internazionali. È infatti fondamentale avere un accesso alla Luna per costruire infrastrutture lunari più complesse: basi abitate, moduli di potenza, sistemi di comunicazione e navigazione, e logisticamente preparare la strada per l’esplorazione umana di lungo termine.
"La presenza di un astronauta italiano fra i tre europei destinati a una missione sulla Luna è un riconoscimento per l'Italia" ha dichiarato il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente. […]
Fanpage.it - Le ultime notizie di oggi in tempo reale
Tutte le news di oggi dall'Italia e dal Mondo, aggiornamenti dell'ultima ora su attualità, cronaca e politica
LUCA PARMITANO
samantha cristoforetti
luca parmitano nello spazio
samantha cristoforetti
Samantha Cristoforetti nel 2015 dopo i 199 giorni trascorsi in orbita
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…