ruben neuegebauer

“ZUCCARO DICE SCEMENZE. TESI FOLLI SENZA UNO STRACCIO DI PROVA” - NEUGEBAUER DI SEA WATCH ATTACCA IL MAGISTRATO SUL FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA DA PARTE DELLE ONG

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Tonia Mastrobuoni per La Repubblica

 

ruben neuegebauerruben neuegebauer

Ruben Neugebauer è il portavoce di SeaWatch, l'Ong berlinese nata nel 2015, dopo il vuoto lasciato nel Mediterraneo dalla frettolosa archiviazione di "Mare nostrum". Per chi, come lui, è impegnato a salvare vite in mare perché ci crede, le insinuazioni di Zuccaro e Frontex sono "folli".

 

 

È vero che le Ong incoraggiano gli sbarchi e gli scafisti, come sostiene il procuratore Zuccaro?

ruben neuegebauer 2ruben neuegebauer 2

"È una totale scemenza. Mi sorprende molto che un magistrato possa avanzare tesi folli senza uno straccio di prova. Soprattutto, senza chiedere chiarimenti a noi o al ministero delle Finanze tedesco. Vorrei precisare che né Zuccaro, né Frontex hanno mai chiesto al ministero chi sono i nostri finanziatori. Siamo totalmente trasparenti: abbiamo circa 12mila finanziatori che ci aiutano con 100 euro in media".

 

 

Quindi Zuccaro muove accuse false?

"È un magistrato che si è dimenticato come funziona la divisione dei poteri e fa politica. Non ha alcuna prova contro di noi e siamo sereni che non le troverà mai. Ci aspettiamo le sue scuse".

 

 

Ieri ha chiesto che imbarchiate polizia giudiziaria sulle vostre navi.

sea watch 3sea watch 3

"La polizia italiana non è un osservatore neutrale come lo siamo noi, è una differenza fondamentale. Vorrei ricordare a Zuccaro che le nostre sono navi private che svolgono una missione umanitaria. Perché il procuratore non ammette che le nostre navi sono costrette a intervenire perché non ce ne sono abbastanza di Frontex o della Ue? Vorrei anche ricordare che noi non portiamo i migranti in Italia. Li affidiamo a Ong come Save the Children o alla Guardia costiera italiana, con la quale, peraltro, la collaborazione è perfetta. Invece siamo molto preoccupati per l'atteggiamento della Ue".

 

 

In che senso?

"C'è stato un cambiamento grave nelle loro comportamento, nel fine settimana di Pasqua. Quando è emerso che 8.500 migranti si trovavano in una situazione drammatica al largo della costa libica, Frontex e la missione "Sophia" si sono ritirate e hanno lasciato l'onere dei salvataggi ad altri. Sembrava volessero far affogare i migranti per creare un deterrente".

sea watch 4sea watch 4

 

 

È un'accusa grave. Su quali basi si fonda?

"In quelle ore drammatiche Frontex e Sophia hanno mandato ciascuno una nave sola. Non credo non avessero visto nei giorni precedenti il meteo che era buono e faceva presagire un fine settimana di sbarchi. I salvataggi sono ricaduti su di noi delle Ong, su alcune navi commerciali e le navi militari italiane. Abbiamo anche filmato tutta la dinamica da un aereo, il mayday è risuonato a vuoto per ore. Il vero scandalo è questo".

 

 

E vede un collegamento col fatto che ora si accusino le Ong di aiutare gli scafisti?

sea watch 2sea watch 2

"Se

si è deciso di creare un deterrente, anche noi siamo un problema. Noi ci chiamiamo non a caso Seawatch e non Searescue, "osservatori" e non "soccorritori". Non accettiamo che la gente affoghi nel Mediterraneo, la nostra missione è questa".

zuccarozuccarosea watchsea watch