subsidenza citta sprofondano new york abbassamento suolo

HELP, L’AMERICA SPROFONDA!  DA NEW YORK A DALLAS, IN 28 GRANDI CITTÀ STATUNITENSI IL SUOLO SI STA ABBASSANDO DA 2 A 10 MILLIMETRI L'ANNO – QUESTO FENOMENO DI “SUBSIDENZA” INTERESSA AREE URBANE ABITATE IN TUTTO DA 34 MILIONI DI PERSONE. ED È CAUSATO PRINCIPALMENTE DALL'ESTRAZIONE DI ACQUA DALLE FALDE SOTTERRANEE – LA METROPOLI CHE SI STA ABBASSANDO PIÙ RAPIDAMENTE È HOUSTON…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

citta sprofondano - fenomeno della subsidenza

(ANSA) - MILANO, 08 MAG - New York, Dallas, Seattle, Houston: ben 28 grandi città statunitensi stanno sprofondando con abbassamenti del suolo che vanno da 2 a 10 millimetri l'anno, principalmente a causa dell'estrazione di acqua dalle falde sotterranee.

 

Questo fenomeno di subsidenza, evidenziato dalle misurazioni radar satellitari, interessa aree urbane abitate complessivamente da 34 milioni di persone, circa il 12% della popolazione totale degli Stati Uniti. E' quanto indica uno studio pubblicato su Nature Cities da un gruppo di ricerca internazionale guidato dal Virginia Tech.

 

new york sprofonda lentamente - fenomeno della subsidenza

In ciascuna città esaminata, si sta abbassando almeno il 20% dell'area urbana; in 25 delle 28 città, almeno il 65% sta sprofondando. Città come New York, Chicago, Seattle e Denver stanno sprofondando di circa 2 millimetri all'anno.

 

La città che si sta abbassando più rapidamente è Houston, con oltre il 40% della sua superficie che cala di oltre 5 millimetri all'anno, e il 12% che sprofonda a una velocità doppia. Alcuni punti localizzati si abbassano anche di 5 centimetri l'anno.

 

Sempre in Texas, dove la subsidenza è aggravata dall'estrazione di petrolio e gas, altre due città (Fort Worth e Dallas) si trovano in una situazione simile. Altre zone localizzate a rapido sprofondamento includono le aree intorno all'aeroporto LaGuardia di New York e parti di Las Vegas, Washington e San Francisco.

 

citta sprofondano - fenomeno della subsidenza

Il fatto che alcune zone localizzate stiano sprofondando più velocemente delle aree adiacenti fa sì che il terreno si muova in modo irregolare, rischiando di destabilizzare edifici e infrastrutture come strade, ponti e dighe.

 

Il fenomeno è particolarmente rilevante a Houston, New York, Las Vegas e Washington. "La natura latente di questo rischio implica che le infrastrutture possano essere silenziosamente compromesse nel tempo, con danni che diventano evidenti solo quando sono gravi o potenzialmente catastrofici", afferma il ricercatore Manoochehr Shirzaei.

 

"Questo rischio è spesso aggravato nei centri urbani in rapida espansione", dove la crescente domanda di acqua dolce porta a depauperare le falde più velocemente di quanto possano essere reintegrate, con conseguenze sulla stabilità del terreno.

 

new york sprofonda lentamente - fenomeno della subsidenza

Secondo Shirzai, l'effetto combinato dei cambiamenti meteorologici con la crescita della popolazione sta potenzialmente accelerando i tassi di subsidenza e trasformando aree urbane precedentemente stabili in zone vulnerabili a inondazioni, guasti infrastrutturali e degrado del suolo nel lungo termine.

citta sprofondano - fenomeno della subsidenzail fenomeno della subsidenza negli usa