burkina faso

NON E’ UN PAESE A MISURA D’OMO – IN BURKINA FASO L'OMOSESSUALITÀ DIVENTA ILLEGALE: IL PAESE, CHE È SOTTO LA GUIDA DELLA GIUNTA MILITARE DI IBRAHIM TRAORÉ DAL COLPO DI STATO DEL 2022, HA APPROVATO LA LEGGE CON IL VOTO UNANIME DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA - A RISCHIO ANCHE GLI STRANIERI COINVOLTI IN PRATICHE OMOSESSUALI: VERRANNO ESPULSI - LE RELAZIONI OMOSESSUALI SONO ILLEGALI IN UN TERZO DEI PAESI DEL MONDO. IN AFRICA, LA MAGGIOR PARTE (30 STATI SU 54) HA LEGGI CHE PROIBISCONO E PUNISCONO L’OMOSESSUALITÀ…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Da https://tg24.sky.it/

 

 

 

burkina faso bandiera arcobaleno

Il Burkina Faso ha adottato una legge che prevede pene detentive fino a cinque anni per "gli autori di pratiche omosessuali". Il disegno di legge è stato adottato all'unanimità dai 71 membri non eletti dell'Assemblea Legislativa di Transizione (ALT), che ha svolto le funzioni di parlamento da quando la giunta militare ha preso il potere quasi tre anni fa.

 

"La legge prevede una pena detentiva da due a cinque anni e multe", ha dichiarato il ministro della Giustizia, Edasso Rodrigue Bayala, in un servizio trasmesso dalla televisione nazionale. Il ministro ha specificato che per i cittadini stranieri la pena sarebbe l'espulsione dal Paese. La criminalizzazione dell’omosessualità fa parte di una legge più ampia che riforma il Codice della persona e della famiglia e sarà "diffuso attraverso una campagna di sensibilizzazione", secondo il ministro della Giustizia.

 

 

Le relazioni omosessuali sono illegali in un terzo dei paesi del mondo e possono essere punite con la reclusione o persino con la pena di morte. In Africa, la maggior parte dei paesi (30 su 54) ha leggi che proibiscono e puniscono l’omosessualità.

 

burkina faso militari

In Tanzania, Zambia, Sierra Leone e Gambia, le relazioni omosessuali sono punibili con una pena detentiva fino all'ergastolo. In Nigeria, Kenya e Malawi, le pene detentive possono raggiungere i 14 anni. Nonostante la tendenza globale verso la depenalizzazione, gran parte del continente africano e alcune parti dell'Asia stanno vivendo una "preoccupante regressione", ha avvertito lo scorso anno l'International Lesbian, Gay, Bisexual, Transgender, and Intersex Association (Ilga World).