air france -image-a-26_1450619051932

NON ERA UNA BOMBA. ERA UNA PROVA GENERALE? - SUL VOLO AIR FRANCE C'ERA UN FINTO ORDIGNO - SEI PERSONE IN STATO DI FERMO, COMPRESO L'UOMO CHE L'HA TROVATO DIETRO LO SPECCHIO DELLA TOILETTE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. FINTA BOMBA SUL VOLO AIR FRANCE SEI PASSEGGERI SOTTO TORCHIO

Lorenzo Simoncelli per “la Stampa

 

Falso allarme e tanta paura per 459 passeggeri e 14 membri dell' equipaggio del volo Air France 463, partito dalle isole Mauritius e diretto a Parigi e costretto ad un atterraggio di emergenza a Mombasa, in Kenya, per un pacco sospetto in una toilette dell' aereo.

 

passeggeri  del volo air france atterraggio di emergenzapasseggeri del volo air france atterraggio di emergenza

Il velivolo era atteso all' aeroporto di Charles de Gaulle alle 6 di mattina di ieri. Due ore circa dopo il decollo, però, un passeggero ha segnalato ad una hostess un presunto ordigno collegato ad un timer dietro lo specchio di uno dei bagni. Informato, il comandante ha deciso immediatamente di portare l' aereo nel più vicino aeroporto internazionale: quello di Mombasa.

 

L' ordigno

Atterrati intorno all' una di notte (ora locale) i passeggeri sono stati fatti scendere attraverso gli scivoli d' emergenza e portati al sicuro negli alberghi della città keniota. Gli artificieri locali che hanno prelevato il pacco sospetto e lo hanno portato in un laboratorio della polizia scientifica. «Era composto da una scatola di cartone e collegato ad un timer da cucina, ma all' interno era privo di esplosivo e quindi non poteva causare danni», ha spiegato Frederic Gagey, amministratore delegato di Air France.

 

passeggeri del volo air france atterraggio di emergenzapasseggeri del volo air france atterraggio di emergenza

«Si tratta comunque di un gesto molto aggressivo nei nostri confronti e se voleva essere uno scherzo è stato di pessimo gusto» - ha concluso il manager al vertice della compagnia aerea francese, che ha voluto sollevare da ogni responsabilità anche le autorità aeroportuali delle isole Mauritius, su cui inizialmente erano piovute le critiche quando si pensava che fosse un vero ordigno.

 

Secondo il sito web France Info il pacco sospetto era composto all' interno da vari sacchetti di plastica portati a bordo da due membri della stessa famiglia e si trattava di materiale non presente normalmente a bordo degli aerei.

 

I controlli

Rimane fitto il mistero su chi abbia posizionato il falso ordigno all' interno della toilette del velivolo dato che l' ad di Air France ha confermato che durante i controlli effettuati prima che i passeggeri salissero a bordo non era stato rinvenuto alcun elemento sospetto. In attesa di capire se la procura generale della repubblica francese decida o meno di aprire un' inchiesta, le autorità keniote stanno continuando ad interrogare i passeggeri e sei di loro sono in stato di fermo, tra loro anche l' individuo che ha segnalato il pacco.

 

«L' aereo ha iniziato a scendere, da 30mila a 3mila piedi , abbiamo pensato che ci fosse un problema tecnico - ha detto uno dei passeggeri all' Ap -. Il personale di bordo ha svolto un ottimo lavoro».

volo air francevolo air france

 

Non è la prima volta dopo gli attentati del 13 novembre che un volo Air France è costretto ad un atterraggio d' emergenza per la minaccia di una bomba a bordo. Il mese scorso era capitato su due voli provenienti da Los Angeles e Washington ed entrambi diretti a Parigi. Anche in quel caso falsi allarme.

 

 

2. VOLO AIR FRANCE: AD, OGGETTO DI CARTONE E TIMER CUCINA

 (ANSA) - "L'oggetto" trovato a bordo del volo Air France costretto ad un atterraggio d'emergenza per un falso allarme bomba "non era esplosivo. Era fatto con un foglio di cartone e un timer, simile a quelli che si usano in cucina". Lo ha dichiarato in una conferenza stampa l'amministratore delegato della compagnia Frederic Gagey. "E' stato trovato da un passeggero dietro lo specchio del bagno", ha aggiunto.