donald trump harvard

HARVARD È SEMPRE PIÙ RICCA NONOSTANTE I TAGLI AI CONTRIBUTI FEDERALI IMPOSTI E MINACCIATI DA DONALD TRUMP: IL VALORE DEL FONDO DI DOTAZIONE DELL'ATENEO, GIÀ IL PIÙ GRANDE AL MONDO, È AUMENTATO DI QUASI 4 MILIARDI DI DOLLARI, RAGGIUNGENDO 56,9 MILIARDI NELL'ANNO FISCALE 2025 - SONO ANCHE AUMENTATI CONSIDEREVOLMENTE I DONI DEGLI EX ALUNNI E…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DONALD TRUMP HARVARD

(ANSA) - Nonostante i tagli ai contributi federali imposti e minacciati da Donald Trump, Harvard è sempre più ricca: il valore del fondo di dotazione (endowment) dell'ateneo - gia' il più grande al mondo - è aumentato di quasi 4 miliardi di dollari, raggiungendo 56,9 miliardi nell'anno fiscale 2025, grazie a forti rendimenti sugli investimenti, nonostante le sforbiciate ai finanziamenti alla ricerca ordinati dall'amministrazione repubblicana.  

TRUMP CONTRO HARVARD

 

La Harvard Management Company, la divisione d'investimento dell'università, ha annunciato di aver ottenuto un rendimento dell'11,9% nell'anno fiscale conclusosi il 30 giugno, al di la' dell'obiettivo a lungo termine dell'ateneo fissato all'8%. Nell'anno fiscale 2024, il fondo di dotazione di Harvard aveva registrato un rendimento del 9,6%, per un totale di 53,2 miliardi di dollari.   

 

TRUMP CONTRO HARVARD

Sono anche aumentati considerevolmente i doni degli ex alunni, tra cui 600 milioni di dollari di fondi non vincolati, anche in virtu' della resistenza opposta dall'ateneo alle richieste di Trump di abbandonare l'indipendenza accademica. Il presidente ha accusato Harvard di alimentare l'antisemitismo sul campus durante la guerra di Israele a Gaza nell'ambito di una campagna piu' a vasto raggio contro quelli che l'amministrazione considera i pregiudizi anti-conservatori del mondo accademico negli Usa.

proteste pro palestina a harvard 5Harvardharvardbarack obama ad harvard