genova alluvione maltempo

GENOVA SOTT’ACQUA - NOTTE DI PIOGGIA E DI CAOS, ESONDANO 4 FIUMI, UNA VITTIMA - POLEMICHE SULLA MANCATA ALLERTA - IN GIORNATA ATTESI NUOVI TEMPORALI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da ansa.it”

genova maltempogenova maltempo

 

Il maltempo torna a colpire la Liguria. A tre anni dall'alluvione del 2011,Genova è stata di nuovo travolta dalle piogge torrenziali che hanno fatto esondare numerosi torrenti, tra cui il Bisagno ed il Rio Fereggiano. Al momento si conta una vittima, nella zona di Brignole, con le strade allagate e coperte di fango. Comune e Protezione civile ai cittadini: raggiungete i piani alti.

 

genova maltempo 6genova maltempo 6

La situazione è ancora critica: alcune zone della città sono ancora prive di energia elettrica con strade allagate e piene di detriti. L'ondata di piena, che era attesa nella notte, è passata senza causare ulteriori danni.Oggi le scuole e i mercati cittadini rimarranno chiusi. E' già tempo di polemiche per la mancata allerta meteo non segnalata. Per tutta la notte in Prefettura è rimasta aperta la sala emergenze per monitorare la situazione.

 

L'allerta resta alta: la situazione meteorologica "tra Savona e le Cinque Terre è estremamente critica". Lo afferma Arpal che sta monitorando l'insorgere delle perturbazioni che si stanno creando in mare, al largo di Genova. Le perturbazioni potrebbero tornare a colpire con grande intensità la città fino al primo pomeriggio di oggi.

genova maltempo 5genova maltempo 5

 

Appello del Comune ai cosiddetti 'Angeli del fango': "Le persone che intendono prestare la loro opera volontaria nelle zone colpite dall'alluvione a Genova devono rivolgersi ai cinque Municipi cittadini". I punti di riferimento per i volontari sono i seguenti Municipi: Bassa Valbisagno in piazza Manzoni 1, Media Valbisagno in piazza dell'Olmo 3, Centro Est in via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, Medio Levante in via Mascherpa 34 rosso e Levante in via Pinasco 7 dove saranno organizzati dagli operatori Aster.

genova maltempo 4genova maltempo 4

 

Disposta dalle autorità competenti la chiusura del casello di Genova Est dell'autostrada

A12 dopo che durante la notte erano stati chiusi anche i caselli di Genova Nervi e Genova Ovest. Le condizioni meteo sono ulteriormente peggiorate e non accenna a smettere di piovere tanto che la viabilità di alcune zone della città non colpite direttamente dall'esondazione del Bisagno è stata interdetta.

genova maltempo 3genova maltempo 3

 

 

NOTTE DI PAURA - Il Bisano è esondato tra Molassana e Brignole. L'acqua ha invaso le strade circostanti trascinando via le auto parcheggiate. I Rio Feregiano ha rotto gli argini, travolgendo altre auto in sosta, cartelli stradali e allagando la zona dietro lo stadio Ferraris. Esondato anche lo Sturla, torrente del quartiere levante di Genova.

genova maltempo 1genova maltempo 1



La Protezione Civile regionale sta facendo appello ai cittadini che vivono nella parte di Genova attraversata dal torrente Bisagno a non uscire di casa e rifugiarsi ai piani alti. In alcune zone l'acqua del torrente è arrivata ad un'altezza di un metro e ottanta, come nella zona di Sant'Agata, in corso Sardegna. Il temporale poco dopo mezzanotte ha rallentato la sua forza e questo potrebbe consentire il deflusso delle acque esondate.

 

genova esondazione stiva 1genova esondazione stiva 1genova alluvionegenova alluvionegenova esondazione stivagenova esondazione stiva

Il torrente Scrivia è esondato a Montoggio, al confine tra Liguria e Piemonte. Alcune persone rimaste nelle auto circondate dall' acqua sono state soccorse da vigili del fuoco, intervenuti anche con i nuclei sommozzatori. Secondo alcune testimonianza, l'acqua del torrente Scrivia ha raggiunto il primo piano delle case. Alcune auto, spinte dalla forza dell'onda di piena, sono rimaste incastrate tra le mura delle case.