papa francesco sagrada familia antoni gaudi

PAPA FRANCESCO HA DICHIARATO ANTONI GAUDÌ “VENERABILE” – L'ARCHITETTO CATALANO CHE IDEÒ LA SAGRADA FAMILIA DI BARCELLONA È STATO DEFINITO DAL PONTEFICE “GENIALE E CRISTIANO COERENTE”. IL PROSSIMO PASSO È LA BEATIFICAZIONE – LA CAUSA DI CANONIZZAZIONE ERA STATA AVVIATA NEL 1998 DALLA DIOCESI DI BARCELLONA, NEL 2003 LA DOCUMENTAZIONE PASSÒ ALLA SANTA SEDE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Gian Guido Vecchi per www.corriere.it

 

Antonio Gaudi

Nel 1883 aveva appena trentun anni, quando gli fu affidato il progetto e la costruzione della Sagrada Familia a Barcellona. Dal 1914 non si dedicò ad altro, viveva in una stanzetta ricavata all’interno del cantiere. Dodici anni più tardi, il 7 giugno 1926, fu investito da un tram e lo presero per un senzatetto, venne portato all' ospizio dei medicanti dove morì tre giorni più tardi […]

 

Papa Francesco ha riconosciuto le «virtù eroiche» di Antonio Gaudí i Cornet, per tutti semplicemente Gaudí: significa che l’«architetto di Dio», padre della più celebre delle chiese contemporanee, diventa «Venerabile», l’ultimo passo prima della beatificazione. 

 

La causa di canonizzazione era stata avviata nel 1998 dalla diocesi di Barcellona, nel 2003 la documentazione passò alla Santa Sede. Che la Chiesa vedesse in Gaudí un testimone della fede, oltre che un genio, lo si era compreso con chiarezza dalle parole che gli dedicò Benedetto XVI nella messa di consacrazione della Sagrada Familia, il 7 novembre 2010: fino a parlare del «miracolo artistico» di quell’ «architetto geniale e cristiano coerente» nel quale «la fiaccola della fede arse fino al termine della sua vita, vissuta con dignità e austerità assoluta». […]

sagrada familia barcellonainterni sagrada familiasagrada familia 6