ECATOMBE NEL CANALE DI SICILIA - UN PESCHEREGGIO CON A BORDO 700 PERSONE SI È CAPOVOLTO A 60 MIGLIA DALLA COSTA DELLA LIBIA - SI TEME UN GRAN NUMERO DI MORTI - LA GUARDIA COSTIERA HA MESSO IN CAMPO UNA IMPONENTE OPERAZIONE DI SOCCORSO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - NAUFRAGIO CANALE SICILIA, SI TEMONO CIRCA 700 MORTI

immigrati barconi 2immigrati barconi 2

(ANSA) - Un peschereccio con a bordo circa 700 migranti si è capovolto la scorsa notte nel Canale di Sicilia, a circa 60 miglia a nord della Libia. Un mercantile dirottato nella zona ha recuperato solo 28 superstiti, per cui si teme che il bilancio del naufragio sia di poco meno di 700 vittime. Dal peschereccio - secondo le prime informazioni - era stata lanciata ieri una richiesta di aiuto al centro nazionale soccorso della Guardia Costiera poiché era stato riferito che l'unità con circa 700 migranti a bordo, aveva difficoltà di navigazione.

 

La sala operativa del Comando generale delle Capitanerie di porto ha dirottato un mercantile portoghese, che giunto in prossimità del mezzo in difficoltà, ha visto il peschereccio capovolgersi. Sono iniziate frenetiche operazioni di soccorso che hanno consentito di recuperare 28 persone finite in mare. E' verosimile, secondo quanto si è appreso, che, alla vista del mercantile, i migranti si siano portati tutti su un lato del peschereccio, facendolo capovolgere. Nella zona sono stati dirottati numerosi altri mezzi che sono ora impegnati nelle ricerche di eventuali altri superstiti.

immigrati barconi 1immigrati barconi 1

 

2 - NAUFRAGIO 700 MORTI: IMPONENTI OPERAZIONI DI SOCCORSO

(ANSA) - Un'imponente operazione di soccorso è in corso nel canale di Sicilia, a circa 60 miglia a nord della Libia, dove la scorsa notte si è capovolgo un peschereccio con un bilancio di circa 700 morti. All'operazione, coordinata dal centro nazionale soccorsi della Guardia Costiera, partecipano unità navali e aeree della stessa Guardia costiera, mercantili che sono stati dirottati in zona, e inoltre mezzi aerei e navali della marina militare e della guardia di finanza impegnati nell'operazione Triton dell'agenzia Frontex.