pontile blevio lago di como

I PISCHELLI CAFONI FANNO PIÙ DANNI DELLA GRANDINE – UN GRUPPO DI 60 ADOLESCENTI SALE SU UN PONTILE A BLEVIO, SUL LAGO DI COMO, E LO FA CROLLARE – IL SINDACO DEL COMUNE: “QUESTE STRUTTURE NON SONO PROGETTATE PER SORREGGERE 50 PERSONE CONTEMPORANEAMENTE CHE SALTANO SU. UN USO TOTALMENTE IMPROPRIO CHE SOTTOLINEA COME QUESTI RAGAZZI SIANO TOTALMENTE IRRISPETTOSI DELLA PUBBLICA PROPRIETÀ. IL PROBLEMA È CHE ORA A NOI RESTA LA CONTA DEI DANNI E UN DISAGIO IMPORTANTE..."

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

LAGO DI COMO, SESSANTA RAGAZZI SALGONO SUL PONTILE CHE CROLLA A BLEVIO

 

Da www.repubblica.it

https://milano.repubblica.it/cronaca/2025/07/02/video/lago_di_como_salgono_in_60_sul_pontile_che_crolla_il_sindaco_di_blevio_denuncia_i_ragazzi-424706425/?ref=RHRT-BG-P1-S1-T1-vd01

 

 

crollo del pontile a blevio sul lago di como 1

Domenica scorsa, sotto il sole cocente, un gruppo di oltre sessanta ragazzi ha occupato il pontile della piazza della chiesa di Blevio (Como) che ha ceduto per il peso e le spinte della comitiva. La scena è stata immortalata, alle 17.14, dalle telecamere di sicurezza della polizia locale e si vede chiaramente come il gruppo di adolescenti, oscillando, abbia provocato il crollo della struttura.

 

“Abbiamo denunciato tutto ai Carabinieri – spiega il sindaco di Blevio, Alberto Trabucchi – perché si tratta del danneggiamento di cosa pubblica. Un uso totalmente improprio che sottolinea come questi ragazzi siano totalmente irrispettosi della pubblica proprietà. Il problema è che ora a noi resta la conta dei danni e un disagio importante”. La cittadina affacciata sul lago di Como non è nuova a episodi del genere.

 

crollo del pontile a blevio sul lago di como 3

Lo scorso anno, infatti, un altro pontile fu distrutto allo stesso modo ed è stato poi riparato a un anno di distanza. Le strutture servono per l’attracco delle barche che possono sostare per un massimo di due ore e per effettuare il carico e scarico. Il primo, il pontile dell’Aurora fu distrutto nel 2024. Domenica è toccato al secondo, quello della piazza della chiesa. Il più grande dei due per cui occorrono 50mila euro per ripararlo.

 

“Queste strutture non sono progettate per sorreggere 50 persone contemporaneamente che saltano su, tra l’altro. Ogni volta l’amministrazione provvede ad avvisare con cartellonistica antibivacco e insegne che definiscono gli usi consentiti dei pontili. Ma spesso vengono divelte. Al momento senza quel pontile viviamo grosso disagio per la cittadinanza perché si tratta di un servizio per il territorio. Le barche son possono attraccare e in generale è stata distrutta una cosa di pubblica utilità”.

crollo del pontile a blevio sul lago di como 2

 

 Per ripristinare la struttura serviranno circa 50mila euro, che il Comune di Blevio al momento non possiede. “Anche i soldi del Pnrr – spiega il primo cittadino - sono destinati al dissesto idrogeologico dopo le alluvioni degli anni precedenti. Per questo, almeno per un po’, Blevio resterà senza pontile”.  A cura di Mariateresa Totaro

crollo del pontile a blevio sul lago di como 4