25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
ABUSI E COSTUMI - IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA, MICHELE EMILIANO, È INDAGATO PER ABUSO D'UFFICIO PER VIOLAZIONE DELLA LEGGE SEVERINO, IN RELAZIONE ALLA NOMINA, COME CONSIGLIERE NELLA SOCIETÀ PUBBLICA “INNOVAPUGLIA”, DELL'EX SINDACO DI BISCEGLIE FRANCESCO SPINA...
(ANSA) - Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è indagato per abuso d'ufficio per violazione della legge Severino, in relazione alla nomina come consigliere nella società pubblica InnovaPuglia dell'ex sindaco di Bisceglie Francesco Spina. La notizia è pubblicata dalla Gazzetta del Mezzogiorno secondo cui la Procura ha notificato un avviso di proroga delle indagini. Oltre ad Emiliano sarebbero indagati lo stesso Spina e un dirigente della Regione, Nicola Lopane.
L'inchiesta è condotta dal pm Chiara Giordano. Spina, sindaco di Bisceglie fino ad agosto del 2017, in base alla Severino non avrebbe potuto ricevere incarichi prima di due anni. Invece, la nomina nel consiglio di InnovaPuglia è stata decisa dalla giunta regionale a fine luglio 2017.
Spina sarebbe indagato anche per falso perchè, al momento dell'accettazione dell'incarico avrebbe firmato una dichiarazione in cui attestava di non trovarsi in situazioni di conflitto di interessi. La legge Severino vieta l'assegnazione di incarichi pubblici a chi nel biennio precedente abbia fatto parte della giunta e del consiglio di Comuni con più di 15.000 abitanti.
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…