
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
GIUSTO IN TEMPO PER FARVI SPENDERE LA TREDICESIMA IN REGALI: QUESTO WEEKEND TORNA IL SERENO - DOPO LE PIOGGE CHE SI SONO ABBATTUTE SULL’ITALIA DA LUNEDÌ, NEL FINE SETTIMANA ARRIVA IL BEL TEMPO: DOMANI CI SARANNO GLI ULTIMI ROVESCI, SABATO AUMENTERANNO LE TEMPERATURE E DOMENICA SPLENDERÀ IL SOLE SU (QUASI) TUTTA LA PENISOLA
Venerdì 16 dicembre, dopo alcuni giorni di freddo intenso al Nord (giovedì debole nevicata su Torino e il Piemonte) e livelli superiori ai 20 gradi registrati giovedì nelle zone interne di Sicilia e Sardegna, le temperature sono destinate a salire anche sulle regioni settentrionali. Venerdì ci saranno ancora piogge, specie al Nord-Est e sulle regioni centrali, con qualche nevicata sulle Alpi oltre i 900-1000 metri.
Allerta arancione in Emilia Romagna e Toscana. Secondo gli esperti di iLMeteo.it sabato mattina sono attese le ultime piogge sul Triveneto, a carattere sparso al Centro e localmente tra Campania e Salento: sarà però una giornata variabile e più mite anche al Nord, all’insegna del miglioramento. Da domenica infatti splenderà il sole su quasi tutta l’Italia. In Pianura Padana sono attese massime di 10 gradi anche a Milano e Torino.
Venerdì 16
Una perturbazione interessa ancora regioni tirreniche, Sardegna e Nord-est. Le precipitazioni potranno risultare ancora forti su Toscana e Lazio, intense sulle coste occidentali della Sardegna. Allerta arancione in Emilia-Romagna centro-orientale e nella fascia appenninica della Toscana, gialla sul resto delle due regioni oltre a Lazio, Umbria, Molise, Abruzzo interno, Campania tirrenica e Sardegna occidentale. Molte nubi sul resto del Nord, neve sui confini alpini e zone limitrofe, sole e caldo al Sud con piogge sulla Campania.
A Venezia prevista una marea massima di 120 centimetri alle ore 4.15 con attivazione del Mose. Una perturbazione interessa il settore di Nordest con nubi diffuse e precipitazioni localmente moderate, soprattutto sul Friuli-Venezia Giulia. Sul resto dei settori il cielo si presenterà spesso coperto o molto nuvoloso. Valanghe: pericolo marcato (livello 3 su 5) sulle Alpi centro-occidentali e sulle Dolomiti.
Al Centro una perturbazione continua a portare nubi diffuse e precipitazioni a tratti forti su Toscana, Lazio, Umbria e Sardegna occidentali. Sui versanti adriatici, invece, il sole sarà prevalente. Al Sud l’alta pressione mantiene un tempo piuttosto stabile e ampiamente soleggiato, anche con un clima decisamente mite per il periodo. Soltanto sulla Campania è previsto l’arrivo di qualche precipitazione, specie su Casertano e Napoletano.
Sabato 17
Giornata con molte nubi e precipitazioni sparse su Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise e localmente lungo le coste tirreniche di Campania, Basilicata e del Cosentino. Sul resto delle regioni il tempo sarà migliora con ampi spazi di sereno. Neve sul Triveneto sopra gli 800-1.000 metri. Al Nord la pressione aumenta a partire da occidente, ci sarà cielo coperto con qualche pioggia su Veneto, Emilia Romagna e Friuli-Venezia Giulia, sul resto delle regioni il tempo sarà più soleggiato.
Temperature in aumento, a Venezia marea massima di 95 centimetri alle ore 4.50. Il tempo risulterà ancora un po’ instabile su Toscana, Umbria e Lazio con piogge sparse, le precipitazioni diventeranno più moderate invece su Abruzzo e Molise. Bel tempo sulla Sardegna con nubi irregolari. Al Sud il tempo sarà in gran parte soleggiato con cielo a tratti nuvoloso lungo le coste tirreniche peninsulari, dove si potranno verificare alcune precipitazioni deboli e intermittenti.
Domenica 18
Giornata contraddistinta da tempo asciutto e in gran parte soleggiato, salvo più nubi su Piemonte ed Emilia e al Sud, lievi piogge in Abruzzo e Molise, nebbie in Pianura Padana e sulle vallate appenniniche centrali.
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…