incidente aereo militare a sabaudia lorenzo nucheli simone mettini

COSA HA PROVOCATO L’INCIDENTE DELL’AEREO BIPOSTO DELL’AERONAUTICA MILITARE CHE È COSTATO LA VITA AL COLONNELLO SIMONE METTINI E ALL'ALLIEVO PILOTA LORENZO NUCHELI? – GLI INQUIRENTI IPOTIZZANO UN GUASTO AL VELIVOLO, CHE SI È SCHIANTATO NEL PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO: “POTEVANO LANCIARSI CON IL PARACADUTE, MA NON NE HANNO AVUTO IL TEMPO. IL VELIVOLO DEVE ESSERE ANDATO IN STALLO” – IL RACCONTO DEI TESTIMONI: “VOLAVA BASSO, SI VEDEVA DEL FUMO E POI È CADUTO DRITTO PER DRITTO…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

Estratto dell’articolo di Clemente Pistilli per "la Repubblica"

https://roma.repubblica.it/cronaca/2025/10/02/news/incidente_aereo_militare_schianto_parco_circeo-424884264/

 

incidente aereo militare a sabaudia 1

«Quell'aereo è venuto giù in picchiata, all'improvviso». È ancora scosso uno dei residenti nelle campagne sulla Migliara 49, a Sabaudia, quando ieri mattina riferisce ai carabinieri di aver visto cadere nel Parco Nazionale del Circeo, […] un velivolo dell'Aeronautica. «Si vedeva del fumo e poi è caduto dritto per dritto», hanno specificato anche i lavoratori di una vicina azienda. «Volava basso», hanno aggiunto gli operai forestali.

 

simone mettini

Testimonianze preziose, che stanno spingendo gli inquirenti a ipotizzare un improvviso guasto meccanico al T-260B dell'Arma azzurra schiantatosi nella zona di Cerasella, tra querce e pini marittimi. Un incidente costato la vita al comandante del 70esimo Stormo di Latina, il colonnello Simone Mettini, 48 anni, e all'allievo pilota Lorenzo Nucheli, di 19. Ma le indagini si preannunciano complesse.

 

Quel tipo di velivolo è privo di scatola nera e saranno i consulenti tecnici, esaminando i resti del mezzo, a dover stabilire cosa è accaduto. Un dramma su cui sono state aperte tre indagini: una dalla procura di Latina, una dalla procura militare di Roma e la terza direttamente dall'Aeronautica.

lorenzo nucheli

 

[…] L'agro pontino è stato diviso dall'Aeronautica in quadranti e al velivolo per l'addestramento era stato assegnato quello del Parco del Circeo, dove dal 2014 l'Ente che gestisce l'area protetta e il Ministero dei trasporti segnalano i pericoli rappresentati dal sorvolo di aerei e droni. Dopo neppure mezz'ora, prima del consueto collegamento con la base, il dramma. Il velivolo è scomparso dai radar ma, essendo dotato di un sistema di localizzazione, sono stati subito inviati i soccorsi.

 

Un elicottero dell'Aeronautica ha individuato il punto dove era precipitato ma raggiungerlo è stato difficile. La vegetazione è fitta. Carabinieri, vigili del fuoco e 118 si sono dovuti addentrare per circa quattro chilometri nel parco prima di trovare i resti dell'aereo, che cadendo ha preso fuoco.

aereo t 260b 3

 

A sinistra nella cabina di pilotaggio è stato trovato il corpo del colonnello e a destra quello dell'allievo, che era al suo undicesimo volo. «Potevano lanciarsi con il paracadute, ma non ne hanno avuto il tempo. Il velivolo deve essere andato in stallo», ipotizza un militare. Sul posto anche i carabinieri del Ris e la procura di Latina ha disposto accertamenti tanto sulle salme quanto sul velivolo. […]

simone mettinisimone mettini aereo t 260b 1 simone mettini aereo t 260b 2lorenzo nucheliincidente aereo militare a sabaudia 2