FLASH! - AI CONFINI CON LA REALTÀ, SÌ È MAI LETTO UN NECROLOGIO - COME QUELLO PUBBLICATO OGGI SUL…
IL COLMO PER IL MINISTRO DELLA PROTEZIONE CIVILE? CONFONDERE IL TERREMOTO IN IRPINIA CON QUELLO DI AMATRICE – LA VERGOGNOSA GAFFE DI NELLO MUSUMECI CHE HA POSTATO UN MESSAGGIO PER COMMEMORARE I 45 ANNI DAL SISMA IN IRPINIA, PUBBLICARE PERÒ UNA FOTO DI CIÒ CHE RESTA DI AMATRICE NEL 2016 – UNA FIGURACCIA DOPPIA SE SI PENSA CHE, PROPRIO DOPO LA TRAGEDIA IN IRPINIA, NACQUE LA MODERNA PROTEZIONE CIVILE – IL MINISTRO È STATO BOMBARDATO DI MESSAGGI IRONICI E ALLA FINE LA COLPA SE L’È PRESA L’AGENZIA DI COMUNICAZIONE DEL MINISTRO…
Estratto dell'articolo di www.corriere.it
Gaffe di Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile, nel giorno del ricordo del terremoto dell’Irpinia. Sui social nel suo post commemorativo rivolto al 23 novembre 1980, invece di utilizzare un’immagine del sisma che devastò Campania e Basilicata, ha pubblicato una foto del terremoto di Amatrice (Rieti) del 2016. «A 45 anni da quella tragedia», ha scritto, «le recenti scosse nell’area di Avellino ci ricordano quanto la prevenzione strutturale sia fondamentale». Solo che le rovine nell'immagine, appunto, non corrispondono.
nello musumeci posta una foto di amatrice al posto dell irpinia
[…] Fu proprio da quella tragedia che nacque la moderna Protezione civile. La stessa Protezione civile poi naturalmente intervenuta anche dopo il terremoto di Amatrice.
Uno dei primi ad accorgersi dell'errore è stato, su X, il senatore Pd Filippo Sensi: «No, ministro, Amatrice non è in Irpinia. No, ministro, ricordare significa rispettare i morti, i luoghi, le storie, le famiglie. No, ministro, rappresentare gli italiani comporta attenzione, cura, fatica».
Più tardi arriva la nota dell'agenzia di comunicazione del Ministro Musumeci. «Oggi abbiamo pubblicato un post commemorativo sul terremoto in Irpinia in cui abbiamo erroneamente postato una foto del sisma di Amatrice.
Ci assumiamo pienamente la responsabilità dell’accaduto e desideriamo porgere le nostre più sincere e profonde scuse agli abitanti dell’Irpinia, alla comunità di Amatrice, al Ministro Musumeci e a tutte le persone che si sono sentite offese dal contenuto pubblicato sui canali social del ministro - scrive Luca Ferlaino, presidente di SocialCom Italia -. Da napoletano, ho vissuto personalmente il dramma del terremoto negli anni ’80 e purtroppo conosco bene quanta morte e quanto dolore abbia portato alla comunità campana. Questa circostanza mi mortifica ancora di più: sono profondamente addolorato per l’errore materiale che ha generato il post in questione».
nello musumeci posta una foto di amatrice al posto dell irpinia
nello musumeci posta una foto di amatrice al posto dell irpinia
FLASH! - AI CONFINI CON LA REALTÀ, SÌ È MAI LETTO UN NECROLOGIO - COME QUELLO PUBBLICATO OGGI SUL…
DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA…
DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA…
DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S…
DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È…
NON FATEVI PRENDERE PER IL NASO! - LA VERITA’ SUL “GAROFANI-GATE” VE LA RACCONTA DAGOSPIA: ALTRO…