
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
QUANTO GUADAGNAVA PAPA FRANCESCO? - IL PONTEFICE AVREBBE AVUTO DIRITTO A UNO STIPENDIO DI CIRCA 2500 EURO AL MESE, MA NON LO HA MAI INCASSATO. TUTTE LE SUE SPESE SONO STATE COPERTE DALLA SANTA SEDE - BERGOGLIO HA LASCIATO IN EREDITÀ, DAL SUO CONTO PERSONALE, 200 MILA EURO PER I DETENUTI DEL CARCERE MINORILE DI CASAL DEL MARMO, A ROMA - IL RACCONTO DI MONSIGNOR BENONI AMBARUS, RESPONSABILE DELLA CARITÀ E DELLA PASTORALE CARCERARIA A ROMA: "GLI AVEVO DETTO DI UN MUTUO CHE AVEVAMO, MI DISSE 'HO ANCORA QUALCOSA SUL MIO CONTO...'"
QUANTO GUADAGNANO IL PAPA E I CARDINALI? GLI STIPENDI DEI VERTICI DELLA CHIESA, TRA RINUNCE E AUSTERITÀ
Estratto da www.tgcom24.mediaset.it
Il Papa non ha uno stipendio fisso. Dal 2013 Papa Francesco aveva rinunciato a qualsiasi compenso personale, praticando nei fatti quella povertà e semplicità che aveva sposato scegliendo il nome del Poverello di Assisi. Secondo alcune fonti, avrebbe avuto diritto a uno stipendio simbolico (uguale a quello percepito da Benedetto XVI) di circa 2.500 euro al mese, ma non lo ha mai incassato. Tutte le sue spese (vitto, alloggio, trasporti, assistenza sanitaria, sicurezza) sono state interamente coperte dalla Santa Sede.
Francesco aveva poi scelto di abitare nella Domus Sanctae Marthae, anziché nell'appartamento papale, come scelta di ulteriore umiltà. Oltre a stipendio e appartamento, ogni pontefice ha in teoria accesso all’Obolo di San Pietro, un fondo vaticano alimentato dalle donazioni dei fedeli e destinato al finanziamento di iniziative caritative e missionarie della Chiesa.
I cardinali: stipendi tra sobrietà e privilegi ridotti Fino al 2021, i cardinali della Curia Romana percepivano uno stipendio mensile tra i 4mila e i 5.500 euro. Ma con il decreto di tagli del marzo 2021, voluto da Papa Francesco in risposta alla crisi economica pandemica, è stato applicato un taglio del 10%, poi seguito da ulteriori riduzioni delle indennità. Oggi lo stipendio medio si aggira intorno ai 5mila euro al mese. Il resto del clero I vescovi ricevono circa 3mila euro mensili, mentre i sacerdoti si attestano su uno stipendio medio di circa 1.200 euro. [...]
«DAL SUO CONTO 200 MILA EURO PER I CARCERATI»
Papa Francesco aveva recentemente donato a monsignor Benoni Ambarus, responsabile della carità e della pastorale carceraria a Roma, 200 mila euro per il pastificio del carcere minorile di Casal del Marmo. Lo rivela «don Ben», come lo chiamava papa Francesco: «Gli avevo detto che abbiamo un grosso mutuo per questo pastificio e se riusciamo ad abbatterlo abbassiamo il prezzo della pasta, ne vendiamo di più e assumiamo altri ragazzi.
FEDELI IN FILA PER OMAGGIO ALLA SALMA DI PAPA FRANCESCO - FOTO LAPRESSE - 2
Lui ha risposto che aveva quasi finito i soldi “ma ho ancora qualcosa sul mio conto” e mi ha dato 200 mila euro». Il vescovo ricorda l’apertura della Porta Santa a Rebibbia. Quando il Papa disse: «Don Ben vieni con me» e insieme cominciarono il Giubileo. «È stato emozionante soprattutto per quella gente. Si sono sentiti “visti”.
Da lunedì mi arrivano in continuazione messaggi di chi dice di sentirsi orfano. Alcuni detenuti mi hanno chiesto di mettere sulla tomba un fiore da parte loro. «E invece sto lavorando perché i suoi figli prediletti possano essere ai funerali. Vedremo che cosa riusciremo a fare».
fedeli in piazza san pietro traslazione papa francesco 3
papa francesco calcio
papa francesco
la traslazione di papa francesco in vaticano 3
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…