
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
IL SACERDOZIO È LO STRAZIO DI LEONE XIV - IL NUOVO PAPA DOVRÀ FARE I CONTI CON LA CRISI DELLE VOCAZIONI: DAL 2022 AL 2023 IL NUMERO DI PRETI E SUORE È DIMINUITO DI 10 MILA UNITA' - IL DATO INTERESSANTE SU CUI LA CHIESA DEVE RAGIONARE È LA CRESCITA DEI DIACONI (+2,6%), SEGNO DELL'INTERESSE DEI LAICI NEI CONFRONTI DEL CATTOLICESIMO, MA CHE NON VOGLIONO RINUNCIARE A MOGLIE E FIGLI. RESISTONO LE VOCAZIONI IN AFRICA...
#LeoneXIV #PapaLeoneXIV
— L'Osservatore Romano (@oss_romano) May 11, 2025
Cari fratelli e sorelle, buona domenica!
Considero un dono di Dio il fatto che la prima domenica del mio servizio come Vescovo di Roma sia quella del Buon Pastore, la quarta del tempo di Pasqua. pic.twitter.com/r2baHkEYam
Estratto dell'articolo di M.N.D.L. per "la Repubblica"
ROBERT FRANCIS PREVOST - PAPA LEONE XIV
La Chiesa oggi è ancora davvero attrattiva, come si potrebbe pensare guardando le piazze stracolme di questi giorni, le folle incredibili che hanno accompagnato l’addio a papa Francesco, l’attesa per il nuovo pontefice e il grande giubilo per la sua elezione, culminata nella festa, scandita dai ritmi delle bande, di ieri in piazza San Pietro?
Forse no, o soltanto in parte, certamente non verso la vita consacrata, a giudicare dalle parole di papa Leone XIV che ha scelto di fare un appello contro la crisi delle vocazioni e contro il distacco dalla Chiesa, proprio nella sua prima uscita pubblica, dopo il Regina Coeli.
«Oggi, fratelli e sorelle, ho la gioia di pregare con voi e con tutto il popolo di Dio per le vocazioni, specialmente per quelle al sacerdozio e alla vita religiosa. La Chiesa ne ha tanto bisogno».
«È importante che i giovani e le giovani trovino, nelle nostre comunità, accoglienza, ascolto, incoraggiamento nel loro cammino vocazionale, e che possano contare su modelli credibili di dedizione generosa a Dio e ai fratelli. E ai giovani dico: non abbiate paura, accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore », ha detto con voce chiara papa Prevost evocando la famosa frase sulla paura di Giovanni Paolo II.
RITRATTO UFFICIALE PAPA LEONE XIV
Un appello forte perché la realtà della Chiesa, al di là del grande spettacolo popolare, è tutt’altro che in buona salute. Se è vero, come sottolineano l’Annuario Pontificio 2025 e l’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2023, che il numero dei cattolici nel mondo è in leggero aumento, l’1,15% rispetto al biennio precedente, con il numero complessivo dei credenti che passa da 1.39 a 1.4 miliardi, il numero delle vocazioni invece continua a scendere.
Alla fine del 2023, si legge nei rapporti pontifici, erano presenti nelle 3.041 circoscrizioni ecclesiastiche del mondo cattolico 406.996 sacerdoti, con una flessione di 734 unità rispetto al 2022. In netta crescita invece i diaconi permanenti, a riprova dell’interesse dei laici ad essere presenti nel servizio alla Chiesa, pur senza prendere i voti. Nel 2023 il loro numero aveva raggiunto le 51.433 unità rispetto ai 50.150 registrati nel 2022, con un incremento del 2,6%.
robert francis prevost poco dopo l ordinazione sacerdotale con giovanni paolo ii
Cresce, poi, anche il numero dei vescovi: passato da 5.353 unità del 2022 a 5.430 del 2023. Ma è invece dei preti di strada, dei parroci, dei “don” vicini alle persone che “il popolo di Dio” sembra aver bisogno, invece delle gerachie. Diminuiscono com’è noto, le religiose, passando da 599.228 nel 2022 a 589.423 nel 2023.
Sempre più vuoti i conventi, sempre più deserte le stanze della clausura, l’unico ambito ancora attrattivo sembra essere quello missionario. E anche i candidati al sacerdozio sono passati nel pianeta da 108.481 unità nel 2022 al 106.495 nel 2023, con una variazione negativa dell’1,8%.
Il calo interessa tutti i continenti, con l’eccezione dell’Africa, dove i seminaristi continuano ad aumentare. E questo dato si somma al percorso che sta facendo oggi la Chiesa, sempre più lontana in termini di numeri, dall’Europa. L’Africa, ad esempio, raccoglie oggi il 20% dei cattolici dell’intero pianeta: il loro numero è passato dai 272 milioni nel 2022 a 281 milioni nel 2023. Dunque il 3,31% in più. [...]
Finita la festa per l’elezione del Papa insomma, le messe torneranno ad essere seguite, come ormai accade, da pochi fedeli. E se dunque Roma resta la casa simbolica della cristianità è davvero altrove che il cattolicesimo mette nuove radici.
i tre giovani sacerdoti al funerale di papa francesco
sacerdote messa
messa senza sacerdote
primo regina caeli di papa leone xiv 2
leone xiv 5
leone xiv 1
leone xiv 4
papa leone XIV appassionato di tennis
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE…
DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO…
DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI…
DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA…
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…